Vicenza Oro: all’edizione di settembre 2023 una nuova sezione dedicata agli orologi
credits pixabay
Vicenza Oro, che si svolge tra l’8 e il 12 settembre, presenta VO Clock Privé dall’8 al 10 settembre.
Si tratta di una nuova area completamente dedicata all’orologeria, per produttori, appassionati, collezionisti e visitatori.
L’elegante salotto di Vicenza Oro
Manifestazione che si svolge tradizionalmente nelle due edizioni di gennaio e settembre, Vicenza Oro è l’evento di riferimento internazionale per tutto il settore dell’oro e della gioielleria. Espositori, produttori, appassionati e visitatori possono incontrarsi e confrontarsi, valutare nuove possibilità di mercato ed ampliare la propria rete. E, non da ultimo, possono informarsi ed esplorare le tecnologie produttive più innovative. L’edizione di settembre 2023 propone interessanti novità relative al settore orologeria.
VO Clock Privé
Nell’àmbito di Vicenza Oro, VO Clock Privé è il format che si pone come unico punto di riferimento per l’intero settore. Nei giorni compresi fra l’8 ed il 10 settembre, è prevista una serie di eventi che vanno dalla presentazione dei modelli dei maggiori brand dell’orologeria, dai più tradizionali ai più innovativi sia in termini di design sia in termini di meccanismi, all’esposizione degli esemplari più iconici prodotti a livello internazionale sino alla creazioni di realtà indipendenti minori. Sarà presente anche la stampa specializzata di settore, che incontrerà sia i maestri orologiai che le grandi industrie.
Vicenza oro, un salone a 360°
Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutta la filiera dell’oro, della gioielleria in generale e dell’orologeria, nonché buyer ed opinion leader. Alta gioielleria e produzioni undbranded, creazioni orafe, coralli e pietre preziose, diamanti e perle, semi-componenti e tecnologie, macchinari, soluzioni per il packaging e per il visual merchandising, anteprime di collezioni e nuovi trend. Vicenza Oro presenta costantemente il top della produzione made in Italy e internazionale, ma propone altresì una vasta serie di eventi formativi, incontri e tavole rotonde con esperti, eventi glamour come aperitivi e cocktail. È possibile seguire gli eventi anche in streaming su una apposita piattaforma, proprio per ampliarne al massimo la fruibilità.
Gli eventi collaterali di Vicenza Oro
Vicenza Oro è la fiera principale, ma anche un ricca serie di manifestazioni collaterali diffuse e prolungate. Una delle principali è senza dubbio il VIOff, ossia il Vicenza Oro fuori fiera, arrivato quest’anno alla sua decima edizione, che anima l’intero centro della città con eventi culturali, concerti, laboratori creativi, mostre mercato di prodotti artigianali, assaggi della produzione agricola e vinicola locale, visite guidate ai luoghi storici ed ai musei della città, presentazioni di profumeria e prodotti di make-up. Originale l’atelier dedicato ad architettura e gioielli, che esamina le relazioni tra i due settori.
Altre iniziative interessanti
Grazie ad una collaborazione con il Corso in Design Del Gioiello di IED Torino, gli studenti partecipano a Vicenza Oro visitando i padiglioni e cercando di selezionare e raccogliere i nuovi trend e le creazioni che più li rappresentano. I loro dati e le loro immagini sono poi pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione, come fonte di ispirazione grazie allo spirito tipicamente critico e creativo dei giovani. Più in generale, Vicenza Oro partecipa ad un progetto insieme a Confindustria Federorafi denominato “Professioni d’oro”, che mira ad avvicinare i giovani alla professioni del settore.
Il quotidiano
Inoltre, durante i giorni di Vicenza Oro, sia all’ingresso della fiera sia online è possibile trovare un magazine denominato VO+Daily. Si tratta di un quotidiano con news di settore, tendenze del mercato, strategie di settore, presentazione di produttori e nuove collezioni, pensato per facilitare l’aggiornamento e le fruizione della manifestazione. Va ricordato anche che nella edizione di gennaio ritornano invece T-Gold, il salone dedicato a macchinari e tecnologie, e l’attesissimo VO Vintage, il salone che Vicenza Oro riserva ad orologi e gioielli di pregio di stile vintage.
Una buona occasione
La fiera di Vicenza Oro si pone nella scia di altre grandi manifestazioni autunnali di richiamo in fascia alta, ed è un’ottima occasione anche per tutto l’indotto. La città di Vicenza è facilmente raggiungibile sia in auto sia in aereo o con altri mezzi pubblici, ed è al centro di una area ricca di arte, storia, cultura e tradizione. Le ricadute positive sono quindi sull’indotto della città ma anche della zona circostante. Va ricordato poi che esiste una serie di hotel di fascia alta che hanno stipulato convenzioni con la fiera, i cosiddetti Luxury Hub che hanno una sorta di marchio “VO approved” ed offrono altresì un servizio di navetta gratuita tra hotel e fiera.
Il turismo di settembre
Ma si tratta di una occasione assai valida anche per un’ultima vacanza settembrina, o per un weekend che abbina relax, cultura e business. Secondo l’Osservatorio Turismo Confcommercio SWG, infatti, sono oltre 12 milioni gli Italiani che partiranno in settembre, per una spesa di oltre 5 miliardi di euro.