fbpx

Massimo Campigli, all’asta la Collezione da Artcurial a Parigi

Schermata 2022 11 03 alle 13.56.41 1000x875 1

Credits: Massimo Campigli Maison, 1961 - Asta 7 dicembre Artcurial Parigi

Massimo Campigli è stato uno dei principali artisti italiani degli anni ’30-’60, rinnovando l’arte figurativa del suo tempo in un dialogo con le arti arcaiche del Mediterraneo. 

Prestò un’attenzione appassionata anche alle espressioni artistiche extraeuropee e in particolare delle civiltà oceaniche e degli aborigeni australiani, che negli anni riempirono il suo studio a Saint-Tropez.

Vero nome Max Ihlenfeld, Massimo Campigli non ha seguito alcuna formazione artistica accademica, imparando a dipingere da solo. Se all’inizio della sua carriera osserva l’opera classica di Pablo Picasso, a metà degli anni ’20 dipinge opere monumentali di costruzione quasi simmetrica, nello stile del purista Le Corbusier

Nel corso della sua carriera, Massimo Campigli ha prodotto un’abbondanza di lavori su carta: disegni, litografie, incisioni, libri illustrati e affreschi murali di ispirazione romana sono tecniche che ha padroneggiato. 

Massimo Campigli
Credits: Massimo Campigli – Triptyque/Trittico/Idoli/Idoles – 1961 | ASta 7 dicembre Artcurial Parigi

Diverse litografie vengono messe all’asta in particolare, tra cui la Donna al Telalo . Nel 1933 firma con Sironi, Carra e Funi il Manifesto della pittura murale che segnerà l’inizio del suo grande successo come pittore murale. Il suo lavoro ha ottenuto gradualmente riconoscimenti internazionali durante la sua vita, ed è stato esposto a Londra, New York, Amsterdam, Parigi e Tokyo fino alla sua morte nel 1971.

La Collezione Massimo Campigli sarà presentata all’asta il 7 dicembre. Riunirà opere originali dell’artista, rari dipinti aborigeni australiani della metà del XX secolo e l’arte oceanica.

Per info sull’asta di Parigi e per saperne di più | fonte: Elodie Landais Artcurial.com

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright