Primavera estate 2023: investire nei brand di lusso

Primavera estate 2023: quando investire nei brand di lusso non significa acquistare azioni delle maison. O, almeno, non solo quello

Primavera estate 2023: investire nei brand di lusso. Photocredit Pexels da Pixabay

Primavera estate 2023: investire nei brand di lusso. Photocredit Pexels da Pixabay

Il trend della primavera estate 2023? Non comprare, ma investire nei brand di lusso.

Se pensate al lusso come al capriccio di chi ha troppi soldi da spendere, ne avete un immagine davvero da fumetto ed estremamente retro.

Ricorrere al lusso, oggi, significa scegliere di circondarsi di oggetti di valore, prima che costosi, sostituire la quantità con la qualità che, in questo momento più che mai, va a braccetto con solidarietà, sostenibilità ed etica.

Per molti di voi, e noi lo sappiamo bene, la cura che riservate a voi stessi nel circondarvi di cose che vi appaghino e vi facciano sentire al meglio non è affatto legata all’effimero e, tanto meno, agli sprechi. Quello che amate in assoluto è il “valore. In questa Primavera Estate 2023, investire nei brand di lusso non significa acquistare azioni.

Zegna, 110 anni e non sentirli

Primavera estate 2023: investire nei brand di lusso. Kieran-Culkin per Zegna.Photocredit Zegna.com
Primavera estate 2023: investire nei brand di lusso. Kieran-Culkin per Zegna. Photocredit Zegna.com

Il Lanificio Zegna, dal 1910, mette d’accordo eleganza classica e sperimentazione. Completi e giacche sono realizzati in tessuti pregiati ma con design e colori innovativi, anche se non rinunciano mai a quella allure di eleganza classica. Collezione Primavera Estate 2023: Abbigliamento, accessori, valigeria, profumi by Zegna: intramontabili e trendy. E non è un ossimoro.  

Kiton, da Napoli in tutto il mondo

Primavera estate 2023 brand investire nei brand di lusso. Photocredit it.kiton.com.
La Primavera Estate 2023 secondo Kiton. Photocredit it.kiton.com.

“Qualità, savoir-faire, innovazione” è l’headline di Kiton. Il “chetone” è la tunica cerimoniale indossata dai greci per pregare gli dei e questo riferimento la dice lunga su quanto ci si debba aspettare dall’etichetta italianissima, a dispetto del nome. Artigianalità e ricerca, alle porte di Napoli, hanno creato il patrimonio del brand, divenuto sinonimo di alta sartoria maschile in tutto il mondo. Oggi, più che mai, i suoi total look sono davvero ambiti. Che dire, come il vino, il loro fascino aumenta con il vissuto. E noi di MuchU lo sappiamo bene. Ne abbiamo scritto in questo articolo e anche in questo.

Ecco perché con Kiton vale la pena investire nei brand di lusso, per la stagione Primavera Estate 2023.

Tom Ford: la collezione primavera estate 2023, per sentirsi sempre sul red carpet

Primavera estate 2023 brand investire nei brand di lusso. Photocredit Tomford.com
Tom Ford, Collezione Primavera Estate 2023. Photocredit Tomford.com

Da Gucci a Saint Laurent per poi arrivare ad una griffe tutta sua. Stiloso, eccentrico eppure elegante, un capo Tom Ford assicura sempre la ribalta. Sconsigliato a chi voglia passare inosservato. L’eleganza c’è e, stavolta, si vede e si sente: leggete questo articolo; oppure questo. E sarà chiaro perché lo abbiamo scelto per questa selezione per suggerirvi di investire nei brand di lusso.

Bode, from NY to eternity.

Primavera estate 2023 brand investire nei brand di lusso. Photocredit bode.com
Bode, NY, e l’arte del riuso. Primavera estate 2023, investire nei brand di lusso. Photocredit bode.com

Bode è un marchio di nicchia ed è uno dei brand emergenti di questa Primavera Estate 2023. Fresco, audace, etico. I suoi sono capi realizzati a mano nella Grande Mela e riutilizzano tessuti vintage di recupero. Per chi non segue le tendenze, ma le detta.

Investire nei brand di lusso? E’ un affare, se si tratta dell’italian style di Brunello Cucinelli

Primavera estate 2023 brand investire nei brand di lusso. Photocredit shop.brunellocucinelli.com.
Investire nei brand di lusso. La Primavera Estate 2023 di Brunello Cucinelli. Photocredit shop.brunellocucinelli.com

Brunello Cucinelli e cashmere sono un binomio ed è il classico esempio che lega lusso a qualità: nei filati e nei tessuti, nella lavorazione e nel design. E’ più che Made in Italy: è’ autentico italian style. La collezione primavera estate 2023 regala (si fa per dire) blazer leggeri, camice che stanno come un guanto, completi che sembrano cuciti addosso. Esattamente la differenza tra prezzo e valore, per investire su capi che superano le mode.   

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright