Le note del Tabacco nell’esclusivo profumo dell’ Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella

Immagine1

I profumi maschili sono diventati delle vere e proprie degustazioni olfattive spesso insolite, rilassanti, corpose ed eleganti. Queste fragranze sono diventate quasi profumi da meditazione ed evocative diventate quasi vere e proprie piramidi olfattive e ricettari.

A Firenze si trova l’Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella, la più antica farmacia di tutta Europa, attiva da oltre 4 secoli. Un vero e proprio viaggio olfattivo nel tempo, quando i monaci domenicani della vicina Basilica di Santa Maria Novella, iniziarono a coltivare erbe per fare balsami, pomate e medicine per la loro infermeria.

Officina Profumo-Farmaceutica
Gli interni dell’Officina – Credit @Fabrizia Pavetto

L’Officina ancora oggi utilizza i metodi di preparazione tradizionali e vende essenze e profumi realizzati utilizzando le ricette originali dei monaci. Il primo profumo è stato creato nel 1533 e ancora oggi vengono prodotte essenze dal sofisticato naso di Eugenio Alphandery.

Le materie prime alla base di ogni prodotto sono tutte di origine naturale. La produzione avviene presso lo stabilimento di Firenze, seguendo ancora le ricette ed i procedimenti artigianali ereditati dai frati domenicani.

o.1158
Officina del profumo logo – Credit @officina santa maria novella

L’Officina, che inebria con i suoi aromi, ospita ancora oggi un vero e proprio ambiente monumentale fatto di mobili in noce, pavimenti in marmo, volte affrescate, lampadari preziosi, ampolle e anfore.

Tra le linee esclusive per l’uomo proposte è stata creatta la linea, unisex, Tabacco Toscano ispirato alle foglie di tabacco toscano. Caterina de’ Medici, già Regina di Francia, usava infatti il tabacco come rimedio per l’emicrania, tanto che quest’erba prese il nome di “Herba catharinaria”.

unnamed 1 1
I soffitti affrescati dell’officina – Credit @Fabrizia Pavetto

La linea Tabacco presenta un bouquet di note legnose orientali, nel quale le note di testa floreali sfumano nel cuore speziato in cui predominano le foglie di tabacco toscano che ben si sposano con le note di fondo fumose vanigliate. Ne esce una fragranza misteriosa e vellutata, che si apre con note di bergamotto e foglie di tabacco biondo. Nel cuore, le note scure della betulla e del cuoio vengono abbracciate da una calorosa nota ambrata. Sul fondo, legni pregiati si uniscono alla morbida nota della vaniglia e musk.

La linea tabacco viene prodotta con l’eccellenza dalle migliori foglie di tabacco autoctono e celebra la fierezza di ingredienti toscani profondi, caldi e autentici consegnandosi alle preziose edizioni Firenze 1221 Acqua di Colonia Tabacco toscano, Lozione dopobarba Tabacco toscano, Crema Corpo Fluida Tabacco toscano, Candela Tabacco toscano, Schiuma da barba e Crema da barba indicati per tutti i tipi di pelle.

La Colonia Tabacco Toscano è come il protagonista di un’opera teatrale tutta da scoprire per una fragranza potente e sensuale. È una delle prime Colonie di Officina a diventare famosa nell’Europa del XIX secolo, ancora oggi è simbolo della potenza del viaggio.

Immagine 1
La Colonia Tabacco Toscano – Credit @officina santa maria novella

La Crema Corpo Fluida Tabacco Toscano ha un aroma intenso mentre si prende cura della pelle. Una crema facile da assimilare a base di oli e burri vegetali, appositamente studiata per rendere la pelle morbida e profumata.

Immagine3
Crema Fluida Tabacco Toscano – Credit @officina santa maria novella

Il dopo barba è una lozione idroalcolica che rinfresca e tonifica la pelle del viso dopo la rasatura.

Le tavolette di cera Tabacco Toscano oltre al ricordo olfattivo della Colonia Tabacco Toscano custodiscono i petali di ibisco e foglie di mirto e vengono colate e rifinite a mano.

Immagine4
La tavoletta di cera Tabacco Toscano – Credit @officina santa maria Novella

Visitare l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella significa fare un viaggio olfattivo nel tempo, nei profumi e tra oggetti antichi.

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright