Torino, a novembre capitale dell’Arte in Italia

7. Artissima21 Oval Interni EP 027 1000x667 1

Credits: Artissima 2021, Oval Lingotto, Torino. Photo courtesy: Perottino-Piva / Artissima

Una bella consuetudine degli ultimi anni è vedere un capoluogo diventare il centro dell’Arte in Italia. Novembre è il mese di Torino, decisamente. Si comincia il 4 novembre con Artissima, unica fiera internazionale in Italia dedicata esclusivamente all’Arte Contemporanea; qualche info in più direttamente dal Comunicato Stampa.

Sotto il fil-rouge “Transformative Experience”, si terrà a Torino dal 4 al 6 novembre Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino annuncia le gallerie e gli artisti che parteciperanno alla ventinovesima edizione dell’unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, da quest’anno diretta da Luigi Fassi.

Da venerdì 4 a domenica 6 novembre 2022 gli ampi e luminosi spazi dell’Oval di Torino accoglieranno le quattro sezioni consolidate della fiera – Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces & Editions – e le tre sezioni curate – Disegni, Present Future e Back to the Future – con la partecipazione di 174 gallerie italiane e internazionali di cui 35 progetti monografici.

La ventinovesima edizione di Artissima sarà caratterizzata da iniziative specifiche, a conferma della
sua unicità nel panorama culturale europeo e della sua capacità di attrarre gallerie, artisti, collezionisti
e curatori tra i più interessanti a livello internazionale, con la promessa, sempre mantenuta, di una
fiera sperimentale, di ricerca, cutting-edge.

Le gallerie di Artissima 2022 provengono da 28 Paesi e 4 continenti: Austria, Belgio, Brasile, Cina, Colombia, Corea del Sud, Cuba, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Hong Kong, Iran, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Serbia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svizzera, Turchia, Ungheria, Uruguay e Zimbabwe.

Per saperne di più | fonte: Artissima.art

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright