Pandoro di Natale più buono in assoluto: costa solamente pochi euro. Ecco quale devi acquistare
Pandoro: ecco la prelibatezza dolciaria più buona e conveniente in assoluto. Ecco quale marchio devi acquistare.
Pandoro di Natale: ecco la prelibatezza dolciaria più buona e conveniente in assoluto. Ecco quale marchio devi acquistare.
L’emblema delle festività natalizie non è solo l’albero di Natale, ma anche un delizioso prodotto dolciario che noi tutti apprezziamo: stiamo parlando del pandoro di Natale. È impossibile rinunciare ad una buona fetta di pandoro a tavola. Vi siete mai domandati quale sia il migliore pandoro in assoluto?
A darci una valida risposta sono le statistiche e le indagini condotte da Altroconsumo che ci rivela qual è il pandoro di Natale più buono e più conveniente. Costa solamente pochi euro. Se siete curioso di sapere quale sia il migliore pandoro da acquistare, continuate a leggere e scoprire di quale si tratta. Siamo sicuri che correrete subito al supermercato per farne una scorta.
Pandoro, l’eccellenza dolciaria simbolo delle feste di Natale
Il pandoro è la prelibatezza dolciaria simbolo delle festività natalizie che mette d’accordo tutti, sia i grandi che i piccini. Si tratta di un dolce di origine veronese a forma di stella, ricoperto di zucchero a velo e dall’impasto morbidissimo. Il rivale del panettone vanta origini davvero antichissime, le cui tracce risalgono al XVI secolo, ovvero al periodo della Repubblica Veneziana.
Il pandoro deriva dal Pane di Vienna, un prodotto dolciario simile ad una brioche di provenienza asburgica. La nascita di questa prelibatezza dolciaria affonda le sue radici a Verona quando nel lontano 1884 il pasticcere Domenico Melegatti depositò il brevetto di un dolce natalizio. L’antica ricetta veronese si ispirava alla preparazione del levà, una prelibatezza dolciaria lievitata preparata con granella di zucchero e di mandorle. Per renderlo ancora più morbido l’inventore del pandoro aggiunse il burro e le uova.
A conferire la tradizionale forma a stella fu Angelo Dall’Oca Bianca, un pittore di origine veronese, che disegnò lo stampo per procedere alla preparazione del pandoro. Sull’origine del nome “pandoro”, si narra che fu un garzone della pasticceria a battezzarlo per il colore dorato dell’impasto.
Pandoro: ecco il migliore prodotto dolciario secondo Altroconsumo
Altroconsumo ha stilato la sua classifica. Non si tratta solo del pandoro più buono, ma anche di quello più conveniente. Costa solamente 4 euro. I pandori finiti in laboratorio sono stati acquistati dagli scaffali dei supermercati e hanno subito continui controlli per verificare l’assenza di muffe e di lieviti. Inoltre, è stata verificata la qualità degli ingredienti utilizzati per la preparazione del pandoro commercializzato.
Il pandoro numero 1 che si è aggiudicato il premio del migliore pandoro del 2022 è il PANDORO DUCA MOSCATI, venduto in tutti i supermercati Eurospin. Nonostante sia venduto da un discount, questo pandoro contiene materie prime di alta qualità. Il suo prezzo è di poco più di 4 euro. Tutti i consumatori lo hanno testato e tutti hanno confermato la qualità e la bontà degli ingredienti utilizzati.
Pandoro da acquistare secondo la classifica di Altroconsumo
Oltre al pandoro Duca Moscati, Altroconsumo ha individuato un altro pandoro: il Magnifico delle Tre Marie che ha un costo di 12,60 euro. il prezzo è maggiore rispetto al primo della classifica, ma è preparato con ottimi ingredienti.
In fin dei conti, non si può rinunciare assolutamente alla buona tradizione dolciaria natalizia. Per questo è bene subito correre al supermercato per acquistare il migliore pandoro natalizio.