fbpx

Letture adatte agli Uomini: 5 libri da leggere

articolo jpg

Leggere è divenuta l’arte che ci permette di vedere il mondo con occhi diversi. Dicevano non fosse possibile poter vivere mille vite: i libri dimostrano il contrario. Sin da sempre le persone ritenevano che la lettura fosse principalmente per le donne, poiché “predisposte” a tale interesse. Oggi siamo qui per poter dimostrare che la lettura è adatta a chiunque voglia entrarvi in questo mondo, e darvi l’opportunità di trovare la bellezza in essa, nel caso non l’aveste già trovata.

Esistono decine di tipologie adatte ad ogni vostra preferenza, in questo articolo abbiamo raccolto 5 libri perfetti per i vostri momenti di relax e spensieratezza tra le letture adatte agli uomini.

IL MILIARDARIO E LA FINTA FIDANZATA – DI ANNIKA MARTIN.

Un uomo di alta società, pronto ad incontrare la donna della sua vita; o meglio, colei che ha l’obiettivo di far credere di esserlo realmente. Egli ha una reputazione da playboy ed è pronto a fare di tutto per cambiare le cose. Anche a mettere in gioco sé stesso. Quanto sarà difficile trovare una donna adatta a tale ruolo? Egli è inconsapevole che la sua amata è proprio dietro l’angolo. Il suo ruolo immaginario renderà la vita del giovane miliardario impossibile. La ricerca dell’amore teatrale diventerà una storia piena di colpi di scena e sentimenti reali. Libro perfetto per chi ama immergersi nelle storie sexy e divertenti.

IL DIARIO DI UN SEDUTTORE – DI SOREN KIERKEGAARD.

Diario del Seduttore è un’opera filosofica ben complessa, adatta a chi vuole trarre cultura e ampia conoscenza dalle proprie letture. Il libro evidenzia l’importante gioco di un seduttore psichico fuori dagli schemi. Il protagonista -Giovanni-, ha come obiettivo quello di conquistare la giovane Cordelia. Egli conquisterà la preda seducendola con le armi dello spirito e della conoscenza? Una storia da scoprire e vivere.

5 libri perfetti per i vostri momenti di relax e spensieratezza tra le letture adatte agli uomini.

QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO – DI ROBERTO MARCHESINI.

Questo libro ha la capacità di analizzare quella parte di ogni uomo che viene nascosta dall’orgoglio, dal bisogno di evidenziare la propria forza e il proprio coraggio. L’uomo si trova in una posizione di difficoltà, di crisi di genere. Egli è oppresso dai suoi stessi pensieri. Ansioso di non essere abbastanza né per sé stesso né per gli altri. Quest’angoscia perenne prevale in ogni ambito: familiare; lavorativo; sentimentale. Un breve ritratto delle caratteristiche principali dell’uomo moderno.

MANUALE DI ELEGANZA CLASSICA MASCHILE – DOUGLAS MORTIMER.

In questo libro vengono descritte le regole principali dell’eleganza maschile. L’eleganza che è la rappresentazione di anni e anni di costruzioni sociali e culturali ancora tutt’oggi di fondamentale importanza. Regole stilistiche e non, applicate in modo prezioso da ogni uomo elegante e di alta cultura. Cosa indossare nelle varie occasioni? Perché è importante indossare determinati capi? Cos’è che ti rende elegante e cosa non lo è? Tutti i tuoi dubbi troveranno risposta tra queste pagine.

L’INTERIORITÀ MASCHILE – DUCCIO DEMETRIO.

Vi è mai capitato di chiedervi cosa si nasconde dentro ognuno di noi? Cosa vi rende ciò che siete e non altre persone? Si dice che gli uomini siano poco disponibili alla riflessione e che spesso, essi, reagiscano d’istinto senza badare alle conseguenze. Questo libro ha come obiettivo quello di annullare ogni pregiudizio, dando spaio ad un’analisi approfondita dell’animo maschile. Quella scoperta che pochi hanno il coraggio di fare. La donna ha un ruolo fondamentale, poiché ella ha il compito di condurre l’uomo verso il cammino dell’autoconsapevolezza. Un’opera piena di significato, che regalerà un messaggio importante ad ogni lettore: il desiderio di conoscere sé stesso oltre ogni cosa.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright