fbpx

CrossFit: i benefici dell’allenamento HIIT, ad alta intensità

Gara cross traning low

Dopo aver già affrontato l’argomento dei benefici degli sport ad alta intensità, gli HIIT (high intensity interval training) nell’articolo “I migliori allenamenti HIIT per principianti, bruciare grassi ed aumentare la resistenza con efficacia”, andiamo ora ad osservare da vicino una tipologia di sport che si basa proprio sull’alta intesità: il CrossFit.

Il CrossFit è un’attività HIIT che si è fatto largo nel panorama del fitness specialmente negli ultimi anni, partendo dall’America e arrivando fino in Italia, riscuotendo un enorme successo, proponendo un allenamento che consiste nella fusione e compenetrazione di fitness e wellness.

Nel CrossFit si ha quindi un programma di allenamento funzionale, o di rafforzamento, che comprende tantissime discipline insieme (dalla parola “cross”), caratterizzato dall’alta intensità.

Ci sono infatti allenamenti di varia durata, solitamente dai 5 ai 30 minuti, ma sempre caratterizzati dall’alta intensità di esecuzione. La particolarità di questa modalità di allenamento è quella di mescolare tantissimi sport diversi, e di conseguenza tanti stimoli diversi; si va da vari esercizi a corpo libero, ad esercizi di powerlifting con il bilanciere, esercizi con kettlebell e palla medica, fino ad arrivare ad esercizi con i macchinari come la assault bike, ma anche corsa, salto con la corda e ciclismo.

Commmunity Story Phoo 5 edited scaled
credits: CrossFit Games

Un ulteriore elemento interessante dell’allenamento tipico del CrossFit è che è facilmente adattabile alle proprie capacità e necessità; fin dall’inizio tutte le persone sono in grado di completare il WOD (workout of the day), tramite esercizi scalati per le proprie capacità. Il WOD è ogni giorno diverso, in modo da unire una parte di cardio per migliorare la resistenza (quindi condizionamento metabolico) con esercizi di ginnastica per stimolare la muscolatura e la flessibilità, ed esercizi di powerlifting per incrementare la forza. Quindi in questo modo si abbatte anche la componente della noia che spesso subentra negli allenamenti in palestra, spesso molto simili tra loro anche per mesi. Con un allenamento sempre differente si può quindi facilmente sconfiggere la noia del tenersi in forma a causa dei pochi stimoli dati da un allenamento uguale, che è anche il principale problema che va ad intaccare la costanza nel mantenersi in forma.

Perché praticare CrossFit?

Sicuramente la caratteristica più interessante di questa disciplina è di essere adatta a tutti. Infatti, il carico di lavoro all’interno dell’allenamento è gestibile in base alle proprie capacità, così come il ritmo di esecuzione e la modalità degli esercizi.  In questo modo chiunque può iniziare a fare CrossFit, anche un principiante, perché il coach saprà adattare ogni esercizio alla preparazione di ognuno; uno stimolo in più per non demoralizzarsi e anzi spronarsi costantemente a superare i propri limiti e tenersi in forma.

6 highintensity 768x512 1 edited
credits: CrossFit Games

Modellare il corpo con l’allenamento ad alta intensità

La caratteristica principale del CrossFit abbiamo visto essere l’alta intensità di esecuzione: questo comporta un grande consumo di energie, ma concentrato in un’unica seduta di allenamento di tempo variabile, solitamente dai 5 ai 30 minuti. Gli esercizi di base aiutano a modellare il corpo grazie ad esercizi specifici per il potenziamento per esempio di gambe e glutei, a corpo libero o con bilanciere, associati a fasi di tonificazione, come per esempio trazioni alla sbarra o push up. Si hanno inoltre esercizi anaerobici, che aiutano il dimagrimento e allenano il fiato, come per esempio burpees, lanci della palla medica o salto con la corda. Insomma, l’allenamento tipico del CrossFit coinvolge contemporaneamente un gran numero di muscoli diversi, per tonificare e dare armonia al corpo.

Migliorare la qualità della vita con l’allenamento

È risaputo che praticare sport porta benefici al corpo, ma soprattutto alla mente, per quanto riguarda il benessere e lo stile di vita. Inoltre il CrossFit porta come punto a suo favore il fatto di allenarsi in gruppo, che porta ad instaurare rapporti umani ed amicizie: di conseguenza si è più invogliati a frequentare le classi, a tenere alta la motivazione e accrescere la fiducia in sé stessi.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright