fbpx

Dove si trova l’oggetto più sporco della casa? Non lo immagini nemmeno

Dove si trova l’oggetto più sporco in assoluto della casa? Ecco di quale oggetto si tratta e come puoi sostituirlo.

oggetti piu sporchi utilizzati in casa

Dove si trova l’oggetto più sporco in assoluto della casa? Ecco di quale oggetto si tratta e come puoi sostituirlo.

Ti sei mai chiesto quale sia l’oggetto più sporco della casa? Sicuramente si trova in bagno o in cucina. La cucina ed il bagno sono gli ambienti domestici dove si annidano germi e batteri, sono i luoghi più frequentati in assoluto e richiedono maggiori attenzioni da parte delle casalinghe. Per non parlare poi del fatto che il water e la doccia sono gli oggetti che assorbono più energie e tempo per lavarli in modo accurato.

Il water è un ricettacolo di batteri, di germi, di incrostazioni calcaree, di macchie. Inoltre, emana cattivi odori che possono diffondersi in tutto l’ambiente. oltre al water anche gli scarichi della doccia e della cucina sono maggiormente soggetti all’accumulo di batteri, germi, peli, residui di saponi e shampoo, cellule morte della pelle e capelli. Ma in entrambi i casi non si tratta dell’oggetto più sporco in assoluto.

Oggetti sporchi in casa: quali sono?

Dagli interruttori della luce alla tastiera del pc, dalla cornetta del telefono alla maniglia della porta, dall’asciugamano al tavolo della cucina, etc. etc. e gli esempi potrebbero continuare all’infinito. Sono tantissimi gli oggetti ed i luoghi dove potrebbero andarsi ad insediare i batteri, la polvere ed ogni altra sporcizia. È importante conoscere quali sono gli oggetti più sporchi in assoluto. Solo in questo modo è possibile intervenire ed igienizzare ricorrendo ai validi rimedi naturali, green ed economici.

Manopola rubinetto

Uno degli oggetti più sporchi in assoluto è la manopola del rubinetto della cucina e del bagno. Questo oggetto necessita di un’igiene davvero profonda ed accurata ai minimi dettagli. La manopola del rubinetto è soggetta ad essere toccata quando si hanno le mani sporche. Per questo, questo oggetto necessita di una continua ed attenta pulizia: richiede una detersione regolare e profonda.

Tagliere

Anche il tagliere è uno degli oggetti più sporchi in assoluto: è un ricettacolo di batteri e di germi a causa del continuo contatto con gli alimenti e con i liquidi presenti negli alimenti. È importante differenziare i taglieri al fine di evitare la contaminazione ed è bene procedere con la detersione accurata. Nel caso in cui il tagliere si rovini e sia visibilmente sporco è bene sostituirlo immediatamente con uno nuovo. I batteri si possono annidare e iniziare a proliferare tra le fessure.

Tastiera del pc

Anche la tastiera del pc è uno degli oggetti più sporchi: con il tempo ed il frequente utilizzo è facile che la stessa tastiera si sporchi e tenda ad accumulare germi e batteri. Peli, polvere, briciole di cibo e tanto altro possono accumularsi nelle fessure dei tasti del computer. L’unico modo è procedere ogni giorno ad un’accurata e profonda pulizia.

Qual è l’oggetto più sporco in assoluto?

Non ci potrai mai credere, ma c’è un oggetto che è davvero sporco, ma nessuno se ne rende conto. Lo utilizziamo tutti i giorni per pulire e disinfettare ogni superficie. Stiamo parlando delle spugne, che utilizziamo per lavare il lavandino, per disinfettare tutte le superfici, per igienizzare il water e per rimuovere i granelli polvere dalle mensole. Insomma, la spugna inumidita la utilizziamo per pulire ogni superficie, ma a lungo andare si contamina con la presenza di germi, batteri ed ogni altro residuo di cibo o granello di polvere.

Essendo inumidita la spugna potrebbe contaminare i cibi con il batterio Salmonella. Cosa fare per evitare la contaminazione? Il buon consiglio è quello di cambiare le spugne e sostituirle con nuove spugnette. In alternativa, è possibile utilizzare delle spazzole, le cui setole possono essere igienizzate quotidianamente utilizzando una soluzione di acqua e di bicarbonato di sodio.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright