24 marzo 2023, festeggiamo con il Gelato Day la Giornata Europea del Gelato Artigianale

Gelato Day

Photo by Nas Mato on Unsplash

La Giornata Europea del Gelato Artigianale, ovvero il Gelato Day, si festeggia ogni anno a partire dal 2013.

In quell’anno il Parlamento Europeo si è espresso a favore di questa giornata, fortemente voluta da Longarone Fiere e Artglace. Si tratta della sola e unica espressione del Parlamento Europeo a favore di un alimento, tramite la quale ne riconosce il valore gastronomico e culturale. La giornata si qualifica come patrimonio di tutti i gelatieri e ribadisce l’importanza che siano proprio i protagonisti della filiera a valorizzarla con le loro attività promozionali e la loro produzione di gelato.

Secondo le stime in Europa il mercato del gelato artigianale ha prodotto nel 2022 un volume d’affari che ha sfiorato i 10 miliardi di euro (in crescita del 13% rispetto al 2021). In italia nello stesso anno questo mercato ha registrato un volume d’affari di circa 2,8 miliardi di euro, con un coinvolgimento di circa 100 mila addetti. A cascata quindi si può considerare l’impatto positivo anche dal punto di vista del reperimento della materie prime provenienti dal settore agroalimentare: in primis latte e zucchero, e poi frutta fresca e secca, cioccolato e molto altro.

Il Gusto dell’Anno 2023: Apfelstrudel.

Ogni anno viene scelto dai Paesi aderenti al progetto (in ordine alfabetico Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna) un gusto di gelato che viene celebrato ed è rappresentativo di un particolare territorio. Per il 2023, in omaggio a un dolce tipico della tradizione austriaca, il Gusto dell’Anno proclamato dalla Giornata Europea del Gelato Artigianale è l’Apfelstrudel, ossia lo strudel di mele. 

La ricetta è stata approntata nei minimi dettagli da un sorta di comitato tecnico e tutte le gelaterie artigianali aderenti sono invitate a seguirla per poter esporre il logo di questo progetto di promozione gastronomica europeo. Per il gusto Apfelstrudel del 2023 si parte da una base bianca e si aggiungono i seguenti ingredienti: mele, rum, uva sultanina nera e una spolverata di canne e pangrattato.

Gelato Day
Photo by Erwan Hesry on Unsplash

Le gelaterie artigianali: vere protagoniste del Gelato Day.

Già dal 2022 era stata proposta un’attività che ha visto coinvolte tutte le gelaterie artigianali che volessero prenderne parte, così anche nel 2023 Artglance ha lanciato un video-contest che abbia come protagonista il gelato al gusto Apfelstrudel. Le gelaterie partecipanti possono condividere i loro video sul canale Youtube del Gelato Day e una giuria di esperti li valuterà considerando tutti gli aspetti: estetica, preparazione, creatività, ecc. I primi tre classificati parteciperanno all’evento di lancio del Gelato Day del 2024 durante il SIGEP che si tiene alla Fiera di Rimini.

La partecipazione all’evento digitale è di certo un modo per accrescere la consapevolezza del pubblico nei confronti di un prodotto artigianale, con una lunga tradizione produttiva alle spalle e che si regge su una filiera che dal punto di vista economico ha un grande impatto su ognuno dei Paesi aderenti, in particolare per l’Italia.

Ovviamente oltre che sul prodotto come concetto, ciò per cui ha senso per le gelaterie artigianali partecipare è la possibilità di accrescere la propria visibilità e richiamare nuova clientela sul territorio e da più lontano. Questo impatto non solo ha conseguenza positive sulla gelateria, ma può allo stesso tempo accrescere il movimento turistico della stessa zona, favorendone quindi lo sviluppo e aumentandone il valore. Tutte le attività ricettive ne potranno quindi giovare, godendo della presenza di una gelateria artigianale nella propria città o nel proprio quartiere.

A questo link è possibile visualizzare tutte le gelaterie artigianali aderenti all’edizione 2023 del Gelato Day. Sono oltre 300 solo in Italia! Scorrendo l’elenco potrete trovare quella più vicina a voi e andare a provare il Gusto dell’Anno 2023, l’Apfelstrudel.

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright