Medicina a tavola, come funziona per lui

Medicina a tavola, come funziona per ottenere tutto quello che serve dal cibo e perdere peso dopo le Feste.

Medicina a tavola

Credits: pixabay.com

La medicina a tavola esiste davvero? Nota anche come medicina culinaria è un modo per prenderti cura del tuo benessere… Senza accorgertene.

Rispetto agli altri Paesi, noi Italiani siamo più fortunati. Il merito è della dieta mediterranea, che ci aiuta a rimetterci in forma senza incidere sulle calorie.

Nella nostra dieta, siamo – o dovremmo essere – abbastanza abituati a mangiare un po’ di tutto. Il problema che in tanti siamo portati a pensare che la dieta mediterranea sia ricca nelle porzioni. Ecco gli errori più comuni e come eliminarli con metodi sicuri.

Medicina a tavola, cos’è e obiettivo

La medicina culinaria non è un caso. Si basa su studi scientifici sulle caratteristiche del cibo che portiamo a tavola. Si basa su un principio semplice: prendere dal cibo quello che ci serve davvero ed evitare cibi che non ci danno nulla (se non grasso sui fianchi!). In passato era più semplice, perché ci voleva tantissimo tempo per realizzare un dolce e non si trovavano così facilmente nei ristoranti, nei bar o al supermercato. Poi, la corsa al lavoro non dà tregua a nessuno e questo può portare a una certa disattenzione.

La medicina a tavola è una dieta? Non nel senso che si intende comunemente. Infatti, si tratta di una dieta intesa come regime alimentare e più la terrai e meglio sarà. Prima di iniziare, però, avrai bisogno dell’aiuto di un nutrizionista. Per sapere quali caratteristiche devono avere i cibi di cui hai bisogno, il nutrizionista ti presenterà una serie di opzioni.

In più, potrà definire quali sono i cibi migliori in base alle patologie o ai malesseri che hai. Questo non vuol dire che l’alimentazione risolve tutti i problemi o che dovrai fare a meno della terapia che eventualmente segui. Vuol dire semplicemente che puoi sentirti meglio anche con una corretta alimentazione.

Medicina a tavola
Credits: pixabay.com

Se, per esempio, assumi degli integratori per poter avere l’energia necessaria fino a sera, probabilmente ci sono degli alimenti che ti possono aiutare a ridurne il consumo grazie ai loro benefici specifici. In più, questo regime alimentare ti aiuterà a ottenere un certo equilibrio senza per questo eliminare il piacere della tavola. L’obiettivo principale è proprio riuscire a mantenere il gusto aiutandoti a mantenerti in forma e in salute.

Come funziona?

Dopo aver verificato cosa serve al tuo organismo, il secondo passo è vedere quali cibi hanno quelle caratteristiche. Sarà poi il nutrizionista a definire le porzioni. Quando il cibo entra nello stomaco, gli elementi essenziali che lo compongono e che ti servono per stare in forma ti aiuteranno immediatamente, mentre ti godi il pasto.

Cosa fare se sono a pranzo con amici o se non mi posso rifiutare di mangiare? Non c’è problema. In realtà, il regime alimentare non ti impedisce di mangiare, ma ti impedisce di esagerare. Se un amico, un collega o un capo ti invita a pranzo, non avrai bisogno di dire di “No” perché ti stai mettendo a dieta e non avrai bisogno di intervenire successivamente con ulteriori sacrifici. Il regime alimentare ti aiuterà a disintossicarti sfruttando l’azione delle verdure e della frutta. Così, il tuo metabolismo resterà veloce e potrai mantenere il tuo peso. L’unico consiglio è di evitare le seconde porzioni.

Medicina a tavola
Credits: pixabay.com

Nei ristoranti gourmet la dieta mediterranea e l’uso del cibo per sentirti bene e in forma non sono solo parole. Infatti, molti chef usano delle materie prime la cui origine è tracciata. Questo ti assicura sugli elementi presenti nel cibo per il tuo benessere. In più, le porzioni sono sempre misurate in modo che la persona si senta sazia al termine del pasto, ma non esageri troppo.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright