Lavori in ufficio? Ecco qualche consiglio per il tipico mal di schiena da scrivania
Non tutti hanno la possibilità di allenare quotidianamente colonna vertebrale e muscoli della schiena. Molti di noi e dei nostri lettori fanno lavori da ufficio e si trovano costretti a stare seduti ad una scrivania per lunghe ore faccia a faccia con un computer.Â
Inutile dire che non fa bene alla nostra schiena; a fine giornata infatti è normale sentirsi bloccati, soprattutto nella zona lombare ed accusare appunto il tipico mal di schiena da scrivania. Possiamo però alleviare la tensione durante la nostra giornata lavorativa. Ecco alcuni semplici consigli.
Se puoi, scegli una sedia con schienale vuoto nella zona lombare
Non si tratta di passare la giornata su uno sgabello perché la schiena finirà inevitabilmente per curvarsi. Scegliere una sedia da ufficio con schienale cavo serve invece a mantenere una buona curvatura lombare ed evitare il dolore.
In attesa del caffè durante la pausa, sciogli la schiena in posizione eretta
Più volte al giorno ci alziamo dalla scrivania, direzione distributore o macchina del caffè. Mentre il caffè è in preparazione, una buona norma sarebbe quella di stare con le spalle al muro e tendere le braccia in alto quasi a voler toccare il soffitto; cerca di mantenere questa posizione per la durata della preparazione del caffè e fai lunghi respiri. Questo piccolo esercizio di “allungamento” serve a distendere vertebre e muscoli che durante la “seduta” alla scrivania sono compresse. La schiena ne gioverà ed a lungo andare vi aiuterà a tenere un atteggiamento corretto.
Evita posture scorrette alla scrivania
Di fronte al computer per tutta la giornata, abbiamo tutti la tendenza a lasciarci andare, a curvarci, quasi a sdraiarci sulla sedia. Il più delle volte capita perché non abbiamo una regolazione corretta di seduta e schienale in rapporto alla scrivania ed al monitor. Prima ancora di sederti dunque, buona norma sarebbe regola il sedile all’altezza corretta e lo schienale in proporzione. Troppo basso, il tuo collo ne soffrirà ; troppo in alto la tua schiena si inarcherà .
Se puoi, compra un cuscino lombare
Sul web ed in negozi specializzati ci sono molti modelli, noi in redazione usiamo questo cuscino lombare della Tusscle, realizzato in memory foam. Un cuscino che si adatta alla postura ovviamente e che “reagisce” anche al cambio di temperatura, più morbido a temperature calde e più solido a temperature fredde.