Tablet uomo, il top di gamma per il Natale 2023
Tablet uomo, il top di gamma per un Natale luxury e di slancio per la fine del 2022.
Credits: canva.com
Regalare un Tablet al proprio uomo è una soluzione semplice per le prossime feste natalizie.
Oltre a scegliere un modello top di gamma, è importante avere un minimo di conoscenza su quelle che sono le abitudini della persona che riceverà il tablet.
Un creator o una persona che fa editing video ha bisogno di uno strumento professionale per gestire qualsiasi tipo di app, magari anche con un comparto grafico importante, mentre un professionista che lavora in ufficio ha bisogno di un supporto agile che possa venire incontro alle esigenze senza per forza accendere il fisso. Infine, è molto importante avere a disposizione dei dispositivi compatibili tra di loro.
Se lui ha l’iPhone, una soluzione iPad è più comoda da gestire rispetto a un Android, anche se di fascia alta e viceversa.
Apple iPad Air 2022.
A un prezzo di listino di circa 789 euro, l’iPad Air 2022 è una certezza per chi vuole regalare un Natale spettacolare a un familiare. È disponibile in cinque colori: bianco, azzurro, grigio, rosa e viola. La versione di base è da 64 GB, mentre la versione a poco più di 900 euro ha una memoria di 256 GB. Con Touch ID, si collega a tutti i servizi Apple. Se la persona che riceve il regalo ha già l’Apple ID può usarlo anche su questo dispositivo senza doversi registrare di nuovo.
Il display è Liquid Retina da 10,9″1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso. Include chip Apple M1 con Neural Engine ad alte prestazioni e la batteria è valida fino a 24 ore. È il tablet uomo più desiderato da chi è sempre di corsa, perché ha tutto quello che serve a portata di touch.
Apple iPad Pro 2022.
A un prezzo di 1.069 euro, l’Apple iPad Pro 2022 è la soluzione per i professionisti. Ha un display da 11 pollici da 16 GB con memoria da 128 GB. Il display è brevettato con ProMotion, True Tone e ampia gamma cromatica P. La fotocamera è frontale TrueDepth con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica. Il tablet ha anche una seconda fotocamera esterna con grandangolo da 12MP, ultra-grandangolo da 10MP e scanner LiDAR.
Anche questo modello mette a disposizione il Wi-Fi 6 e la batteria per una durata fino a 24 ore. Si tratta della soluzione perfetta anche per i creator o per chi ha bisogno di un supporto in più oltre allo smartphone per ottenere il massimo delle prestazioni senza un PC.
Samsung Galaxy Tab S8 Ultra.
Samsung Galaxy Tab S8 Ultra è una soluzione che si può ottenere con 5G, oppure con Wi-Fi, nei formati di memoria da 16 GB per 512 GB, oppure nella versione da 12 GB per 256 GB. In realtà, la scelta più che dal prezzo dipende da quelle che sono le esigenze della persona. Si tratta comunque di una memoria di tutto rispetto, che consente di effettuare anche le operazioni di editing più comuni.
La risoluzione massima del display è di 2960 x 1848 pixel. Il sistema operativo è Android 12, facilmente aggiornabile al 13 in pochi passaggi. Grazie alla S Pen – non inclusa – si possono scrivere appunti a mano e passarli in digitale. Grazie alla modalità multischermo, si può ottenere uno schermo aggiuntivo in qualsiasi momento.
La funzione Auto Framing consente di realizzare fantastici video da condividere poi sui social, dato che l’editing avanzato si potrà fare anche senza aiuto del PC. La soluzione si collega facilmente a smartphone Android, ma non ha nessun problema di compatibilità con altri strumenti. Il prezzo è di circa 1400 euro. Samsung garantisce sui suoi prodotti sia sul sito del rivenditore sia dalla casa madre.