fbpx

Casio G-Shock, la collezione in edizione limitata per i 40 anni

Casio G-Shock, arrivano gli orologi in edizione limitata per festeggiare i 40 anni del brand.

Casio

Credits: casio.com

Era il 1983 quando Casio entrava nel mercato degli orologi di lusso con il primo orologio non analogico della storia, il G-Shock. Oggi, 40 anni dopo, il brand giapponese celebra il traguardo con una nuova linea da uomo e da donna in una straordinaria edizione limitata.

Casio G-Shock, la storia

Casio commercial G-Shock edizione limitata

Al suo esordio, il brand si presentò sul mercato contro colossi dell’orologeria svizzera come Patek Philippe, Rolex, ecc. La serie di orologi da polso da uomo che andò in commercio fu la G-shock serie 5000. L’obiettivo, secondo Kikuo Ibe era quello di “costruire un orologio che non si sarebbe mai rotto“. Ibe è in Casio dal 1976 e ha seguito l’evoluzione del brand fino a oggi.

L’idea nacque da un caso personale: da adolescente, il padre gli regalò un orologio di un certo pregio, che però si ruppe pochi anni dopo, quando iniziò a lavorare. La linea fu anche la prima a garantire resistenza all’acqua fino a 200 metri di profondità e alle basse temperature, diventando così la base di partenza per le soluzioni rugged per la montagna.

Negli anni Novanta, questi dispositivi andarono molto bene per il loro design. Infatti, la forma squadrata – all’esterno geometrica e all’interno quasi ovale – non era possibile negli orologi analogici e il Casio divenne un oggetto cult.

La nuova linea Casio G-Shock in edizione limitata

Per celebrare questo importante traguardo, Casio ha contattato l’artista newyorkese Eric Haze per realizzare il fondello con una particolare incisione ispirata ai 40 anni. La nuova linea è composta da tre modelli, dai prezzi variabili dai 749 ai 1350 euro.

Il primo è il GMW-B5000EH-1, della collezione Full Metal. Per realizzarlo, l’azienda ha fatto riferimento al DW-5000C, uno dei primi modelli apparsi sul mercato negli anni Ottanta. Il fondello in metallo ha la placcatura ionica e l’incisione laser. Il retro della cassa ha un blocco a vite ed è rivestito in carbonio simile al diamante (DLC).

Infine, quando si preme la luce si può notare il graffito di Haze, accanto all’effetto di dissolvenza in entrata e in uscita.

Il secondo modello – a metà tra gli altri due come fascia di prezzo – è il GWG-2040FR-1A. Nero e rosso, appartiene alla linea MASTER OF G – TERRA MUDMASTER. La lunetta è realizzata con strati multipli di fogli in fibra di carbonio e fibra di vetro contenenti particelle fosforescenti e inserto in carbonio. I motivi rossi si illuminano al buio e questo orologio non è mai uguale a un altro della stessa linea.

Per questo modello, la sorpresa è il motivo di eruzione solare stampato sul quadrante e dal logo disegnato da Eric Haze. Infine, c’è il modello MTG-B3000FR-1A. Appartiene alla serie MTG-B3000 e ha la stessa lavorazione del modello precedente, solo che qui ci sono altri tre quadranti interni, che indicano rispettivamente: fuso orario per un altro Paese a scelta, timer e indicazione del giorno della settimana, oltre al datario.

Il datario non ha bisogno di impostazioni, perché è preimpostato fino al 2099. Consente promemoria sonoro e offre anche un cronometro da corsa. Si ricarica a energia solare, per strizzare l’occhio all’ambiente.

Casio G-Shock, le confezioni regalo

Questi oggetti da collezione per lui firmati da Casio sono racchiusi in elegante confezione regalo, da conservare in caso di valutazioni successive da parte degli intenditori. Questi orologi sono da considerare un investimento, perché quando passa un po’ di tempo rientrano nel mercato dei collezionisti. In più, le edizioni limitate hanno una numerazione, che consente di verificare se si tratta di un prodotto originale.

Casio mette a disposizione questi orologi solo dal sito ufficiale, con spedizione tracciata anche per un’idea regalo originale e luxury.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright