Viva le occhiaie, sono “rock”

Brillantini sulle occhiaie e occhi falsamente cerchiati per avere un aria più stanca e vissuta. E’ il beauty must della generazione Zeta

occhiaie finte

occhiaie disegnate, photocredit David Karich da Pixabay

Viva le occhiaie, ma anche gli occhi cerchiati e le borse.
E se non ci sono? Allora si disegnano…

Pare che sia questo il nuovo beauty mood che sta affascinando la Generazione Z di entrambi i sessi.

Le occhiaie sono rock, lo smokey eye è out.

Mandato in soffitta lo smokey eye per rendere gli occhi fumosi e magnetici con l’uso sapiente di ombretti, mascara, eyeliner e matitoni, ora la concentrazione è sulle occhiaie e sulle borse sotto gli occhi che dovrebbero raccontare di notti brave e divertimenti sfrenati.

Su TikTok i tutorial per imparare a disegnare occhiaie e occhi cerchiati

E poco male che, in realtà, non sia così: con un po’ di abilità e di fantasia, si possono anche disegnare. TikTok è costellata di Tutorial che,  dall’Europa all’estremo Oriente, insegnano a  ragazze e ragazzi a realizzare occhiaie finte e occhi cerchiati, mentre a Milano si comincia già a veder circolare qualcuno con i segni della stanchezza ben disegnati sul volto.

Brillantini in passerella sulle palpebre inferiori: modelli e attori i testimonial

Insomma, per anni abbiamo cercato in tutti i modi di cancellare le occhiaie e adesso, se non ci sono, si inventano. Basta filler, creme, sieri, gel dagli effetti distensivi e miracolosi. Adesso va di moda la stanchezza, meglio se artificiale.

E, naturalmente, anche gli uomini delle giovani generazioni ora vogliono le loro borse in primo piano.

Vittima del mood “finto stanco” anche Blen Platt

E’ il caso di Blen Platt, attore idolatrato di Pitch Perfect e del suo sequel, che si è presentato all’ultimo Met Gala d Ottobre a New York con un cristallo applicato sulla palpebra inferiore dell’occhio sinistro. Come a dire “Le borse sotto gli occhi sono mie e sono gioielli”. Così come è capitato nelle sfilate di autunnali, con le passerelle piene di modelli  dalle occhiaie rese più visibili dai brillantini.

Gli over 40 non sembrano condividere la stessa passione per le occhiaie

Va da sé, comunque, che il must è per i giovani e per i giovanissimi. Chi ha passato i 40, tende comunque a far ricorso al chirurgo e, comunque, a tentare di nascondere le imperfezioni. Al massimo, ci convive cercando di non dar loro troppa importanza.

C’è anche chi, infatti, non sembra curarsene affatto e le considera semplicemente parte del proprio volto: è il caso di Riccardo Scamarcio, icona di fascino e sensualità che si gode la propria faccia vissuta e, magari, anche un po’ stropicciata senza, però, enfatizzarla. Siamo comunque ben lontani dalla meravigliosa Anna Magnani che zittì uno zelante truccatore con la frase “Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. C’ho messo una vita a farmele”! 

Del resto, è normale che il mood “Viva le occhiaie” appartenga ad un’età in cui la vita, ancora, non abbia lasciato segni particolarmente visibili.

Correttori scuri e ombretti viola: la nuova tendenza

E quindi, in attesa che madre natura lasci le tracce del proprio passare, ecco entrare nei beauty case i correttori scuri, gli ombretti viola, blu, rossi per uscire di casa con un’aria fintamente stanca, per poter somigliare ad un Corto Maltese, con molta miglia di meno sulle spalle, ma con l’espressione di chi ha vissuto la notte più brava della propria vita.

Del resto, il mito del bello e dannato, stanco di tutto e provato dalla vita, non muore mai. E, a dire il vero, non è mai stato così vivo.  

Quel che vien da chiedersi è come si comporteranno questi giovani quando occhiaie e borse sotto gli occhi si presenteranno allo specchio in tutto il loro gonfiore: avranno ancora voglia di sbandierarle al mondo oppure si butterano sui tutorial per smorzarle a colpi di correttori e fondotinta?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker Detected!!

Abbiamo notato che usi un AdBlocker. Il nostro Magazine online si basa sui guadagni pubblicitari di inserzionisti terzi. Ti preghiamo di disabilitare il tuo AdBlocker e ricaricare la pagina. Da tutta la Redazione, Grazie!!!

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright