Lucca Comics & Games 2023
Confermato anche quest’anno l’appuntamento a Lucca per uno dei più grandi eventi dedicato a fumetti, giochi, videogiochi, manga, anime e...
Benvenuti sul nostro magazine online dedicato agli uomini ed all’arte contemporanea in Italia.
L’arte contemporanea è una delle forme d’espressione più emozionanti e innovative del nostro tempo e l’Italia è una delle patrie dell’arte contemporanea a livello mondiale.
Per chi è interessato a scoprire le ultime tendenze e le nuove voci dell’arte contemporanea, l’Italia offre una vasta gamma di mostre e musei che espongono le opere degli artisti più innovativi del paese e del mondo.
Tra le mostre d’arte contemporanea più famose in Italia, ci sono la Biennale di Venezia, la Triennale di Milano, la Fiera d’Arte Contemporanea di Bologna e la Fiera d’Arte Contemporanea di Firenze. Queste mostre offrono una grande opportunità per vedere le ultime tendenze e le nuove voci dell’arte contemporanea, e sono un’occasione unica per incontrare gli artisti e gli esperti del settore.
Gli investimenti in arte contemporanea sono una scelta sempre più popolare per gli appassionati d’arte e gli investitori. L’arte contemporanea è considerata un investimento a lungo termine con un potenziale di apprezzamento del valore nel tempo. Ci sono molti modi per investire in arte contemporanea, come acquistare opere d’arte direttamente dagli artisti o attraverso le case d’asta, oppure investire in fondi d’arte o in fondi immobiliari specializzati in immobili d’arte.
È importante scegliere gli investimenti in arte contemporanea più adatti alle proprie esigenze e al proprio profilo di rischio, e diversificare gli investimenti per ridurre i rischi. È inoltre importante fare ricerca e acquisire una comprensione del mercato dell’arte contemporanea per poter prendere decisioni informate.
Siamo certi che negli articoli che seguono vi saranno utili per mostre e le opportunità di investire in arte contemporanea in Italia.
Grazie per aver visitato il nostro magazine online!
Confermato anche quest’anno l’appuntamento a Lucca per uno dei più grandi eventi dedicato a fumetti, giochi, videogiochi, manga, anime e...
Marc Chagall, il colore dei sogni: finalmente al via la mostra che rappresenta un’opportunità unica per tuffarsi nel mondo onirico...
Scoprire il lato culturale di Van Gogh è possibile al Mudec. Dal 21 settembre 2023 e sino al 24 gennaio...
Nelle sale d'arte di tutto il mondo, quindi anche in Europa, l'autunno porta con sé un ventaglio di mostre straordinarie...
Florence Art Week: parte il 28 settembre l’edizione di quest’anno, con un programma ricchissimo e poliedrico. Dalla possibilità di visitare...
Amedeo Modigliani, il “pittore maledetto”: le sue opere saranno esposte dal 20 settembre 2023 al 15 gennaio 2024 presso il...
Nuovo dipinto di Raffaello: la notizia della scoperta è stata data a Pergola, piccolo comune nelle Marche in provincia di...
Marcel Duchamp arriva finalmente a Venezia, con un’esposizione di oltre sessanta opere nella sede sul Canal Grande della Fondazione creata...
Oggi parleremo di un artista colombiano che cambiò la visione estetica dell'essere umano: Fernando Botero. Fernando Botero nasce nel 1932...
Tra due settimane al via il Salone dell’Alto Artigianato Italiano. Un appuntamento per ammirare ed acquistare produzioni di élite ed...
Umberto Boccioni è l’artista cui la Fondazione Magnani Rocca dedica una grande mostra in provincia di Parma, inaugurata il 9...
Medina Roma Art Gallery nasce come uno spazio espositivo, ma è anche un interessante laboratorio di idee e progetti in...
L'autunno artistico del 2023 a Parigi si presenta come un momento eccezionale per immergersi nell'arte, dall'abilità dei maestri del passato...
Dal 2 al 10 settembre 2023 presso la Sala Convegni del Castello Beccadelli di Marineo (Palermo) sarà possibile visitare la...
Le Nuvole e il Fulmine è il titolo di una straordinaria mostra inaugurata il 4 agosto presso il Museo Archeologico...
La Fondazione Beyeler di Basilea ha annunciato l’allestimento di una mostra dedicata al leggendario pittore Niko Pirosmani di origine georgiana...
In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini il Comune di Montecatini Terme in provincia...
Nuovo tesoro ad Agrigento, con la Valle dei Templi continua a riservare incredibili sorprese. I circa 60 reperti sono riemersi...
Vacanze in agosto sempre amate dagli Italiani, lo confermano gli ultimi dati secondo cui quest’anno 20 milioni di persone partono...
I siti culturali sommersi sono molti, sia in Italia che all’estero. Situati a profondità diverse in mari, laghi e fiumi...
Leonardo da Vinci e la sua scuola sono i protagonisti di una grande esposizione che prende il via oggi, lunedì...
A Pescia, piacevole cittadina della Toscana, posta tra Firenze e Lucca, nella provincia di Pistoia, è ancora possibile, in particolare...
Mosaico romano scoperto ben 50 anni fa, restaurato ma mai visibile: ora finalmente sarà esposto a Chiusi dal 29 luglio....
La Fiera di Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del settore arredo e design, MOACASA 2023,...
Gemma preziosa sepolta nella laguna di Venezia e ritrovata nel corso di scavi archeologici: è la sensazionale scoperta resa nota...
I-Muse è il nome dato alla nuova app di cui parte la sperimentazione nei musei di Torino. Disponibile per Android...
Una mostra rigorosamente non autorizzata da Bansky... eppure, è protagonista a Bologna con THE WORLD OF BANSKY, lo street artist...
Pecunia non olet è il titolo della mostra inaugurata il 4 luglio 2023 agli Uffizi di Firenze e programmata sino...
Dopo una cocente giornata di sole di luglio, che ha surriscaldato turisti, passanti, appassionati, lavoratori, e cittadini, giunge finalmente il...
Esplorare i confini dell'arte, oltre i quali l'opera perde la sua identità e si trasforma in qualcos'altro, è l'obiettivo della...
Tenoha è situato nella zona dei Navigli a due passi da Porta Genova, in via Vigevano 18, nel contesto di...
Immergetevi nella straordinaria visione artistica di Mario Schifano, uno dei più eccezionali artisti del dopoguerra, attraverso oltre cinquanta opere accuratamente...
Un evento straordinario ha preso vita ieri, 26 maggio 2023 al Palazzo Bonaparte di Roma. Sembra Vero, una mostra mai...
Tema di Napoli Moda Design 2023 è la natura, la rassegna stampa il 19 maggio. L'evento si terrà dal 9...
Il 12 maggio, la Fondazione Arnaldo Pomodoro e Fendi aprono le porte ad una mostra che celebra la ricerca artistica...
Vicine per distanza e per affinità industriale, Brescia e Bergamo confluiscono in un unico progetto come Capitale Italiana della Cultura...
Avete mai sentito parlare di Bestiari Animali? Sono delle Enciclopedie medievali, dove vengono illustrati gli animali con le loro caratteristiche,...
Vincent Van Gogh, uno degli artisti più acclamati al mondo, decide di dedicarsi alla pittura all'età di 27 anni: questa...
Ahh, L'America.. un Paese aperto, moderno, il Nuovo Mondo, il Continente del Futuro, l'American Dream e le dimissioni forzate di...
Creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso Mondiale dell'Istituto Internazionale del Teatro, su proposta di Arvi Kivimaa, del...
Se siete appassionati d'arte e vi state chiedendo come poter avvicinarvi al mondo del collezionismo o diventare mercanti d'arte, sappiate...
Cari lettori e care lettrici di MoltoUomo.it, in questo articolo, vi condurremo in un viaggio nella splendida Provenza francese, dove...
La Seconda Edizione delle Giornate Nazionali delle Case dei Personaggi Illustri si avvicina e rappresenta un'occasione imperdibile per tutti gli...
Fashion is Female: Lights on Italian Design as Cultural Legacy 16 Marzo 2023 @ Istituto di Cultura Italiana a Miami...
Dalí, Magritte, Man Ray e il surrealismo: da Rotterdam a Milano arrivano al Mudec i capolavori del Museo Boijmans. Il...
Benvenuti nell'affascinante mondo degli Scavi di Pompei, un luogo immerso nella storia e nella bellezza. Pompei è una città antica...
Vi siete mai chiesti cosa visitare in Repubblica Dominicana al di fuori delle spiagge? Come abbiamo già detto questo Paese...
Da Renaissance Evolution, invitata per rappresentare la Cultura e la Lingua Italiana. (https://www.renaissanceevolution.org) " Santo Domingo è la città più...
Il nome somiglia a Marijuana, è afrodisiaco e viene dalla Repubblica Dominicana: stiamo parlando di una nuova droga?NO! MAMAJUANA: Cos'è...
Pochi giorni fa c'è stata la Festa della Donna e come celebrarla se non parlando della prima donna Dominicana che...
Kawina non è il nome di un artista, né di un cantante, né di un attore; Kawina è un genere...
Dal 16 Marzo al 18 Giugno 2023, a Rovereto, da un'idea di Vittorio Sgarbi, Klimt sarà in mostra con due...
Una scarpa che diventa tela bianca al servizio di artisti e creativi. Da un' idea di Virgil Abloh, reinterpretazioni delle...
Lo strepitoso successo di pubblico riscontrato dalla rassegna dedicata ad "Andy Warhol, La pubblicità della Forma”, a Milano, ha indotto...
Rigurgitarte: Quando l'arte fa vomitare. L'artista Londinese Millie Brown, classe 1986, è conosciuta per i suoi quadri, non tanto per...
I Musei Vaticani, voluti da Papa Giulio II nel 1506 ed aperti al pubblico dal 1771, ancora oggi richiamano migliaia...
Con il ritorno alle mostre d'arte, post pandemia, e la rinnovata possibilità di partecipare alle aste in presenza, non c'è...
L'Arte Concettuale è nata nel 1960 come critica verso ciò che era considerato "Arte", sostenendo che l'arte non si giudica...
Se avete già voglia di tuffarvi in queste acque cristalline, questo articolo fa per voi Se, invece, preferite la montagna,...
Come ti sentiresti se fossi sotto processo per stregoneria e dovessi rispondere a delle accuse infamanti? Questa e altre molte...
Cominciamo specificando cosa sia l'Arte Contemporanea Spesso sentiamo parlare di Arte Contemporanea e sempre più spesso viene associata all'astrattismo, sbagliando...
Lo "spagnoletto" che rivoluzionò la Pittura Napoletana Chi è Jusepe de Ribera? Jusepe de Ribera chiamato anche José de Ribera,...
Da icona, Raffaella Carrà ha cambiato completamente anche il mondo maschile, affascinato dai suoi passi di danza e dagli abiti...
Cosa si intende per Emancipazione Maschile? Ultimamente sentiamo spesso parlare dei diritti delle donne, della parità di sesso, ma questo...
Che cos'è un Paparazzo? Il termine Paparazzo deriva da un'opera di Fellini, La dolce vita (1960), nell'opera Paparazzo è un...
La pandemia del Covid aveva portato alla chiusura delle sedi museali, ora turisti e cittadini hanno riscoperto il piacere di...
Innanzi tutto chi è Lucia Postacchini? Lucia è una professoressa al Liceo Artistico di Fermo, è un'Artista di fama internazionale...
La scena dell'arte contemporanea italiana sta crescendo rapidamente, sia a livello locale che internazionale. Mentre l'Italia rimane un punto focale...
Come si preannunciava, il 2023 sarà un anno ricco di eventi di e mostre d'arte contemporanea in tutta Italia, dalla...
Una novità tutta da esplorare: The SIGN la nuova area dedicata al design lifestyle. Nasce dalla collaborazione tra Pitti Uomo...
Se è vero che “la bellezza ci salverà”, allora meglio cominciare subito questo Capodanno 2023 con un tuffo nell'arte e...
Chi è appassionato di viaggi e cultura, in questo periodo sta pianificando i propri viaggi culturali 2023; che tu sia...
È stata inaugurata ieri a Verona la Mostra Piero Dorazio. La nuova pittura. Opere 1963 – 1968 allestita negli spazi...
Al fine di valorizzare e promuovere il patrimonio socio-culturale dei musei e degli edifici storici d'Italia molto spesso con l'arte...
TOGO Incisioni, disegni e dipinti, una Mostra a cura di Luca Cavallini. Fino al 6 dicembre 2022 al Museo della...
In un precedente articolo vi avevamo raccontato dell'asta della Collezione Paul Allen. La vendita della Collezione Paul Allen (co-fondatore con...
Per chi si trovasse a Napoli per il Ponte dell'Immacolata e per le vacanze di Natale segnaliamo che dal 7...
Roma Caput Mundi. Mai frase latina poteva essere usata per commentare le mostre d'arte nella nostra Capitale a novembre. Sì...
Accompagnata da un catalogo illustrato, con un testo critico di Luca Cavallini, al Museo della Permanente a Milano, in Via Filippo Turati...
Massimo Campigli è stato uno dei principali artisti italiani degli anni '30-'60, rinnovando l'arte figurativa del suo tempo in un...
L'artista Bill Viola, nato nel 1951, è riconosciuto a livello internazionale come uno degli artisti più importanti di oggi. È...
L'evento monumentale della Digital Art mondiale ha aperto ufficialmente le danze oggi 3 novembre Londra, dando il via ai suoi...
Una bella consuetudine degli ultimi anni è vedere un capoluogo diventare il centro dell'Arte in Italia. Novembre è il mese...
Chi conosce Microsoft certamente conosce Paul Allen scomparso nel 2018, co-fondatore insieme a Bill Gates del colosso di Seattle. Pochi...
Da Sotheby’s a Parigi “Tempo Moderno”, la grande tela del 1962 di ben 180 x 181 cm, è stata venduta per 2,334,000...
Dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra dell’anno dedicata al genio di Van Gogh. Attraverso le sue opere più...
Parigi 1900, in soli sette mesi “L’Exposition” porta nella capitale francese oltre cinquanta milioni di visitatori. È la valutazione di...
Cerchi le mostre d'arte a Parigi più belle di questo mese di ottobre 2022? Il bello di Parigi è che...