Scopri la professione del Brand Manager: cosa fa, quanto guadagna e perché iniziare questa carriera
Credits: Freepik
Brand Manager: di chi si tratta
Il brand manager è una figura professionale la cui importanza sta sempre più aumentando all’interno delle aziende. Si tratta di un professionista altamente specializzato il cui compito è quello di gestire e sviluppare il marchio dell’azienda per cui lavora. Il brand manager lavora a stretto contatto con il team di marketing, ma anche con il reparto di vendite, di produzione e di comunicazione.
La strategia di branding del quale si occupa il brand manager è definibile come un piano di azione il cui fine è quello di creare una presenza solida e un’ottima reputazione nell’opinione che hanno i clienti e potenziali clienti su un determinato brand.
Il lavoro del Brand Manager può essere riassunto in diverse fasi:
- In primo luogo, si occupa di definire l’immagine e l’identità del marchio, per cui deve sviluppare una strategia di branding efficace che possa far differenziare il marchio dai competitors
- È responsabile dello sviluppo e dell’implementazione di una serie di iniziative di marketing e comunicazione, finalizzate a promuovere il brand e a creare un legame emotivo solido con i consumatori
- Ha anche il compito di monitorare e analizzare l’andamento del brand sul mercato: si occupa quindi di valutare quale sia la percezione del marchio da parte dei consumatori, monitorare la concorrenza e identificare eventuali opportunità di sviluppo. In base alle informazioni che riesce a raccogliere, il brand manager deve poi elaborare e implementare una serie di diverse strategie di marketing e di comunicazione per andare a rafforzare la presenza del marchio stesso sul mercato
Come si diventa Brand Manager e quanto si guadagna in questo lavoro
Per diventare brand manager è necessario avere una formazione specifica in marketing e comunicazione, raggiungibile grazie a degli appositi corsi o lauree; di fatto molte aziende richiedono un diploma o una laurea in marketing o discipline affini. È importante avere una buona conoscenza del mercato e delle tendenze del settore in cui si opera. Per intraprendere la carriera di brand manager, inoltre, è di fondamentale importanza avere una forte passione per il marketing e per la comunicazione.
Il guadagno del brand manager dipende principalmente dall’azienda per cui lavora, se si tratta di un’azienda di piccole o grandi dimensioni, e dalla sua esperienza professionale. In media, possiamo affermare che un brand manager può guadagnare tra i 30.000 e i 60.000 euro all’anno. Tuttavia, in alcuni casi, il salario può superare i 100.000 euro all’anno, dinanzi a una carriera lavorativa importante e sviluppatasi durante il corso di diversi anni. Il guadagno dipende anche dal settore in cui si opera e dalla posizione geografica dell’azienda.
Per avere successo come brand manager, è importante avere una forte capacità di analisi e di problem solving.. Inoltre, è importante avere una buona capacità di gestione del tempo e di organizzazione del lavoro.
Un’occasione per mettersi alla prova con se stessi
Scegliere questa carriera vi porterà a grandi soddisfazioni a livello personale e a livello lavorativo. Per fare il punto della situazione, il brand manager è una figura professionale sempre più importante all’interno delle aziende: decidere di intraprendere la carriera di brand manager può offrire grandi opportunità di crescita professionale e di guadagno. In un mondo sempre più competitivo, le aziende hanno bisogno di professionisti in grado di differenziare il proprio marchio e di creare un forte legame emotivo con i consumatori. Se si è appassionati di marketing e comunicazione, e si è in grado di sviluppare strategie di branding efficaci, la carriera di brand manager può essere un’ottima scelta per il successo professionale.
E voi avevate mai sentito parlare di questa carriera lavorativa?