fbpx

Trattamenti anti caduta dei capelli, alcuni prodotti ed alcuni consigli

trattamenti anti caduta capelli uomo

I capelli sono una cornice preziosa per il volto di un uomo, un simbolo di virilità e autostima. Ma cosa succede quando i capelli iniziano a diradarsi e l’attaccatura inizia a retrocedere? La fiducia cala gradualmente, lasciando un senso di frustrazione e una minore qualità della vita. Secondo l’American Hair Loss Association, quasi i due terzi degli uomini americani ad esempio sperimentano una perdita di capelli “apprezzabile” entro i 35 anni.

Cos’è la calvizie maschile?

La calvizie maschile, conosciuta anche come alopecia androgenetica, è una condizione ereditaria che colpisce più della metà degli uomini di età superiore ai 50 anni, secondo Medline Plus. Tuttavia, altri fattori come lo stress o condizioni autoimmuni come l’alopecia areata possono influenzare la perdita dei capelli.

In condizioni normali, è normale perdere tra i 50 e i 100 capelli al giorno, ma di solito questa perdita passa inosservata poiché i nuovi capelli crescono per rimpiazzarli. La caduta dei capelli diventa evidente quando i capelli cadono troppo velocemente o quando i nuovi capelli smettono di crescere.

A seconda della causa della perdita dei capelli, potresti notare un diradamento graduale dei capelli o l’insorgenza improvvisa di zone calve. La perdita dei capelli può interessare solo il cuoio capelluto o coinvolgere l’intero corpo.

Cause della caduta dei capelli negli uomini

La perdita dei capelli può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  1. Genetica e storia familiare: se nella tua famiglia ci sono persone affette dalla caduta dei capelli, è più probabile che tu sviluppi la stessa condizione. La calvizie maschile, o alopecia androgenetica, è una condizione genetica in cui i capelli si diradano gradualmente, manifestandosi con una linea di capelli che si arretra o si assottiglia sulla sommità della testa.
  2. Condizioni mediche: alcune condizioni mediche, come problemi ormonali o malattie autoimmuni, possono causare la perdita dei capelli. Ad esempio, problemi alla tiroide, infezioni del cuoio capelluto o tricotillomania (un disturbo che porta alla trazione dei capelli) possono provocare diradamento o formazione di chiazze calve. L’alopecia areata, una condizione autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i follicoli piliferi, può anche causare la formazione di chiazze calve.
  3. Farmaci e trattamenti medici: la perdita dei capelli può essere un effetto collaterale di diversi farmaci utilizzati per trattare condizioni come il cancro, la depressione, la gotta, le malattie cardiache e l’artrite.
  4. Stress: lo stress cronico o eventi stressanti possono provocare una temporanea perdita dei capelli.

È importante consultare un medico o un dermatologo per una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato in caso di perdita dei capelli.

Si può prendere però da se in tempo controllo della situazione e combattere la caduta dei capelli con determinazione.

Alcuni uomini accettano semplicemente il loro destino ed iniziano a sperimentare tecniche di styling che sfidano la gravità, o come è più comune ultimamente, cominciano radersi la testa e ad abbracciare l’aspetto calvo. Altri adottano misure più aggressive. E alcuni cercano il miglior trattamento per la caduta dei capelli per gli uomini e si imbattono in pseudoscienza, potenzialmente false speranze e consigli dietetici (che possono essere buoni in taluni casi). È frustrante. Non sorprende che numerosi studi abbiano collegato la caduta dei capelli ad una minore autostima e ad una minore qualità della vita per gli uomini. Se stai appena iniziando a notare che la tua criniera sembra un po’ meno folta del solito, risparmia le lacrime.

Con un vantaggio, potresti essere in grado di avere un effetto apprezzabile sull’assalto della natura. In effetti, i trattamenti per la crescita dei capelli degli uomini sono in prima linea nel confine sfumato tra toelettatura o cura di sé e l’assistenza sanitaria moderna.

Ecco alcune opzioni da considerare nella battaglia in corso contro la caduta dei capelli.
(attenzione, quelli che seguono sono esclusivamente contenuti editoriali, non scientifici, vanno considerati pertanto nel novero degli spunti di lettura per vostri opportuni approfondimenti ndr).

Trattamenti con integratori anti caduta dei capelli, uno fra tutti Nutrafol Men

Gli integratori per la crescita dei capelli possono essere un mercato dubbio, ma Nutrafol Men è il vero affare. Questo brand propone una formula di ingredienti naturali che allontana il DHT, il temuto ormone che accelera la caduta dei capelli. I risultati possono variare e deglutire quattro capsule al giorno all’infinito sembra una seccatura, ma si nota un aumento dell’ispessimento dei capelli dopo tre mesi di utilizzo.

648509988 max

Trattamenti con minoxidil

I capelli attraversano diverse fasi di crescita, ma con il minoxidil puoi riattivare i follicoli piliferi in fase anagen, stimolando la ricrescita. Questo trattamento topico funziona rilassando i vasi sanguigni del cuoio capelluto, migliorando il flusso sanguigno ai follicoli. I risultati possono variare, ma dopo tre o cinque mesi potrai osservare una ricrescita dei capelli da moderata a densa. È importante consultare un medico prima di utilizzare il minoxidil, soprattutto se ci sono precedenti di malattie cardiache in famiglia.

Lifestyle, dieta e styling, cosa attenzionare per rallentare la caduta dei capelli

Per prevenire e invertire la caduta dei capelli, è importante prendersi cura dei capelli in modo delicato. Bisogna evitare di strofinarli vigorosamente con l’asciugamano dopo la doccia e considerare di evitare acconciature che esercitano una forte pressione sul cuoio capelluto. Indossare berretti troppo stretti può ostacolare la circolazione del sangue e influire sulla crescita dei capelli. Inoltre, è consigliabile proteggere i capelli dai dannosi raggi UV.

Un altro aspetto da considerare è la scelta dei prodotti per la cura dei capelli. È consigliabile controllare gli ingredienti presenti negli shampoo, nelle pomate e nelle creme per lo styling. Evitare l’uso di prodotti che contengono sostanze chimiche aggressive e fragranze artificiali può contribuire a migliorare la situazione. È preferibile optare per prodotti delicati che contengono ingredienti naturali, come l’olio dell’albero del tè, in quanto sono più delicati sui capelli e sul cuoio capelluto.

Oltre alla cura esterna, è importante prestare attenzione all’alimentazione. Una dieta equilibrata può aiutare a ridurre la caduta dei capelli. È consigliabile evitare cibi noti per causare problemi, come latticini, zucchero e alcol. Al contrario, è consigliabile includere nella dieta cibi ricchi di acidi grassi omega-3, come salmone, tonno, pesce bianco, tuorli d’uovo e noci, che possono favorire il bilanciamento degli ormoni e ridurre l’infiammazione. È inoltre possibile integrare la dieta con olio di pesce, complesso B, ferro, vitamina C e vitamina D per promuovere la salute dei capelli.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright