Pelle sana: l’alimentazione da seguire durante il periodo invernale
La pelle è lo specchio dell’anima: essa risplende solo quando si è in perfetta salute, in caso contrario si riempirà di imperfezioni. Per tenere lontano rughe o foruncoli spiacevoli è necessario prestare prima di tutto attenzione al nostro stile di vita; una volta seguito questo step è consigliato prendersene cura in maniera adeguata. Grazie a questo articolo avrai la possibilità di conoscere l’alimentazione e le cure giuste da seguire durante il periodo invernale per ottenere una pelle invidiabile.
L’alimentazione da seguire per una pelle sana
Le esigenze del nostro corpo variano in base a diversi fattori: uno di questi è la stagione in cui ci troviamo. La pelle dipende in buona percentuale da quello che noi assumiamo, diversi studi dimostrano infatti che la fuoriuscita di brufoli su una precisa parte del viso abbia un significato. Le imperfezioni presenti sulla fronte e sul mento mostrano un disfunzionamento degli ormoni, quelle presenti al di sopra delle guance e del naso dipendono da un’alimentazione troppo grassa. Oltre svolgere una cura ormonale consigliata da un medico esperto, è necessario abbandonare tutti i cibi che contengono un elevato numero di grassi saturi: snack in busta, patatine, salumi, varie tipologie di dolci e in particolare cioccolati. Inoltre, è consigliato non abusare di latticini: formaggi stagionati, burro e yogurt dolci. Gli alimenti che invece dovrebbero essere assunti in grandi quantità nell’arco di tutta la giornata sono frutta, verdura, carne ricca di ferro, pesce e legumi. Essi sono infatti ricchi di vitamine utili per il regolamento del corpo umano e tutte le sue funzioni: una dieta equilibrata garantisce un miglioramento della condizione della pelle.
Le cure da seguire per una pelle sana
Per quanto una buona alimentazione faccia gran parte del lavoro, essa non basta per ottenere una pelle perfetta. Uno dei consigli degli esperti è infatti prendersi cura del proprio viso con una routine specifica, assolutamente soggettiva. In primis è consigliato trovare il detergente viso adatto alla propria tipologia di pelle: esso dovrà essere utilizzato una sola volta al giorno, ossia al mattino appena svegli. Di sera prima di coricarsi è invece necessario utilizzare uno scrub viso non troppo aggressivo, in modo da eliminare la superficie morta senza però irritarla. Una volta conclusi i due lavaggi, è consigliato applicare una crema specifica che possa mantenere la pelle idratata e regolare la produzione di sebo, evitando così rughe o punti neri. Infine, è utile applicare una maschera naturale almeno due volte a settimana per 30 minuti, in modo da eliminare tutte le impurezze nascoste sotto pelle. Un altro consiglio da parte degli esperti è quello di detergere la pelle poco dopo aver sudato o averla sporcata con qualche materiale oleoso/polveroso, in modo da evitare la nascita di batteri. Tutti questi prodotti devono essere prescritti dai dermatologi o dai farmacisti, che permettono di trovare la cura adatta in poco tempo senza commettere errori.
I prodotti maggiormente consigliati per una pelle sana
Come già detto in precedenza, non esiste un prodotto adatto a tutti, in quanto i bisogni della pelle variano da persona a persona. In ogni caso, esistono marchi di una qualità superiore ad altri. Noi abbiamo due consigli da darvi: affidarsi ad un medico, che conosce i vari cosmetici e i loro componenti riuscendo così a consigliare sempre la cura giusta in base alla tipologia di pelle che si trova davanti, senza commettere errori e peggiorare la sua condizione; comprare solo in farmacia o in erboristeria, dove sono presenti prodotti sani e di origine naturale, che svolgono in maniera corretta il proprio lavoro e non vanno ad appesantire ulteriormente la pelle favorendo l’uscita di imperfezioni: spesso le cure acquistabili all’interno di super mercati sono ricche di sostanze artificiali che rendono il prodotto profumato e duraturo, ma di una pessima qualità .