fbpx

Cosa ha permesso a Ronaldo di arrivare in alto? L’importanza della mente

Mindset e1669130278776

Qualsiasi essere umano presente sulla terra sogna una vita piena di successi e di soddisfazioni. Alcuni riescono a raggiungere questa aspettativa, altri invece falliscono. La domanda più comune in questo caso risulta essere: perché alcuni si e altri no? Le risposte sono tante e si concentrano principalmente sulla fortuna e sul destino. Davvero in pochi accettano però il reale fattore che distingue un vincitore da un perdente: tutto dipende dalla mente. Infatti, è proprio questo pensiero poco comune che permette di scalare la vetta e arrivare a ciò che si è sempre desiderato. Sei sicuro di conoscere a pieno la tua mente e il suo potenziale? Se la risposta è no continua a leggere qui sotto, questo articolo potrebbe cambiarti la vita.

Quanto influisce la fortuna sul successo?

Bisogna essere onesti, la fortuna fa tanto all’interno di un percorso lavorativo. Sognare di aprire un’impresa e avere la possibilità di ereditarla dai propri genitori o sognare di diventare un’atleta importante e poter prendere la posizione di un proprio familiare è una grande agevolazione, ma purtroppo da sola non basta. Una persona può ottenere il posto più importante al mondo, ma se non ha il talento e la forza di tenerlo stretto, lo perderà. Per quanto il talento sia fondamentale per poter svolgere al meglio e senza troppa fatica determinate mansioni, la mente lo è ancora di più, in quanto permette di ottenere la forza per dedicarsi al meglio ai propri compiti. Avere la strada spianata è una grande agevolazione, ma non garantisce un successo infinito.

Quanto vale la mente?

La mente costituisce il valore più importante per il raggiungimento del successo. Essa permette infatti sia di mantenere una carriera già avviata, sia di crearne una propria. Non si tratta in entrambi i casi di un percorso semplice, qualsiasi persona che decide di arrivare in alto deve infatti subire tanti fallimenti e tradimenti, che non devono però buttare giù ma rafforzare e spingere ad andare avanti con un atteggiamento più determinato di prima. Qualsiasi persona che crede realmente nelle proprie capacità e soprattutto di riuscire ad arrivare dove realmente aspira ha già compiuto metà dell’opera. Una volta fatto ciò, il gioco sta nel compiere le mosse giuste al momento giusto: riflettere su qualsiasi passo che si compie è davvero importante.

L’esempio di Cristiano Ronaldo

Il calciatore internazionale Cristiano Ronaldo ha avuto tutt’altro che un’infanzia semplice e fortunata. Nessuno gli ha mai regalato la possibilità di diventare ciò che sognava, in quanto proviene da una famiglia povera e disadattata: i problemi che ha incontrato nella sua adolescenza erano ben diversi dall’impossibilità di diventare calciatore. Per quanto nessun suo familiare abbia mai avuto la possibilità di spianargli la strada, lui ha deciso di lottare e provarci da solo. Il percorso che ha deciso di intraprendere non è stato affatto semplice, anzi, era composto principalmente da rinunce: Ronaldo ha perso tanti amici, interessi e tempo libero, ma a lungo andare, continuando a credere in se stesso e resistendo alle varie mazzate subite, è riuscito a costruire la carriera che ha sempre sognato.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright