fbpx

Una Mostra a Verona dedicata a Piero Dorazio

Piero Dorazio

Credits: Web / Piero Dorazio in una foto d'epoca

È stata inaugurata ieri a Verona la Mostra Piero Dorazio. La nuova pittura. Opere 1963 – 1968 allestita negli spazi espositivi dalla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e della Galleria dello Scudo.

Aperta al pubblico da oggi 17 dicembre e fino al 30 aprile 2023, l’esposizione è a cura di Francesco Tedeschi in collaborazione con Archivio Piero Dorazio.

Riprendiamo dal comunicato stampa dell’esposizione.

Il percorso espositivo coinvolge oltre trenta dipinti provenienti da collezioni pubbliche e private, che tracciano un profilo dal taglio inedito della produzione artistica del pittore italiano tra il 1963 e il 1968.

Dalle strutture reticolari dei lavori di fine anni Cinquanta si passa agli slanci di una pittura intesa come campo di tensioni e invenzioni, senza mai prescindere da un continuo richiamo alle avanguardie storiche. Particolare attenzione viene riservata alla partecipazione dell’artista alla Biennale di Venezia del 1966, occasione in cui a Piero Dorazio viene dedicata una sala personale in cui figurano ventuno opere tra le più significative del periodo – molte delle quali in mostra a Verona.

Piero Dorazio
Credits: Opera in Esposizione di Piero Dorazio || Ottimismo-pessimismo (a Giacomo Balla), 1966 olio su tela 200,4 x 200,2 cm / provenienza: collezione privata

La mostra, allestita negli spazi espositivi della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e della Galleria dello Scudo, è realizzata con la supervisione scientifica di Francesco Tedeschi, curatore del Catalogo ragionato dell’artista promosso dall’Archivio Piero Dorazio e del volume che accompagna l’esposizione veronese.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright