fbpx

Vacanze e Relazioni: Un’Analisi Profonda Svela la Verità Nascosta

Vacanze e Relazioni: Un'Analisi Profonda Svela la Verità Nascosta

Credits: ProntoPro

L’estate, quella stagione che evoca immagini di spiagge dorate, tramonti mozzafiato e spensieratezza, può spesso essere un banco di prova per molte coppie. Il tempo trascorso insieme aumenta, la routine quotidiana viene messa da parte e gli spazi da condividere cambiano, così come le dinamiche stesse della relazione. Le vacanze, in teoria, dovrebbero essere un momento di relax e divertimento, ma spesso portano alla luce aspetti nascosti delle relazioni.

Il verdetto di ProntoPro: Un’Analisi delle Richieste di Consulenza di Coppia

ProntoPro, il rinomato marketplace di servizi professionali, ha compiuto un’analisi approfondita sulle richieste di consulenza di coppia arrivate sulla loro piattaforma. I dati raccolti offrono uno sguardo interessante sullo stato delle relazioni durante e dopo le vacanze estive.

Settembre: Mese di Riflessione e Nuovi Inizi

Sebbene potrebbe sembrare controintuitivo, settembre risulta essere il momento in cui molte persone cercano consulenza di coppia. Il picco di ricerca di specialisti in terapia di coppia si concentra proprio in questo mese. Non solo ciò, ma nel 2022, settembre ha anche visto un aumento significativo nelle richieste di supporto da parte di avvocati divorzisti.

Tuttavia, c’è un lato positivo: la fine delle vacanze non segna necessariamente la fine di una relazione. Molte coppie vedono questo momento come un’opportunità per iniziare un nuovo capitolo insieme. Settembre, spesso associato a nuovi inizi e nuovi progetti, vede un aumento delle richieste di consulenza per “creare una famiglia”. Queste richieste riguardano cambiamenti importanti nelle dinamiche familiari, come la convivenza, il matrimonio o l’arrivo di un figlio.

Le Relazioni Intime e la Complicità a Letto

Un aspetto interessante è come l’estate sembra influire anche sull’intimità delle coppie. Durante i mesi estivi, aumenta la complicità in camera da letto. Tuttavia, nonostante le sfide delle relazioni moderne e l’uso sempre crescente della tecnologia, le coppie preferiscono ancora le sedute di terapia di coppia di persona rispetto a quelle online.

L’Età e la Regione Incidono sulle Necessità

Il desiderio di cercare aiuto professionale per migliorare una relazione è un trend in crescita. Nel primo semestre del 2023, le richieste di consulenze sono aumentate notevolmente rispetto all’anno precedente.

Giovani Coppie: La Fiducia e l’Intimità

Le coppie più giovani, in particolare quelle sotto i 30 anni, sono spinte dalla necessità di rafforzare la fiducia. Allo stesso tempo, la necessità di intervenire sull’intimità è più alta tra coloro che hanno tra i 41 e i 50 anni.

Regioni e Le Loro Specificità

Le diverse regioni italiane hanno esigenze uniche in termini di consulenza di coppia. Le coppie liguri e pugliesi sono particolarmente interessate a migliorare l’intimità, mentre la Sardegna si concentra maggiormente sulla fiducia. Le coppie dell’Emilia-Romagna e del Piemonte sono più orientate alla creazione di una famiglia.

Lombardia ed i Conflitti di Fiducia

La Lombardia spicca per le richieste di consulenza per superare il tradimento. Sembrerebbe che le infedeltà siano un problema più rilevante in questa regione rispetto alle altre.

La Chiave per una Relazione Duratura

L’analisi delle richieste di consulenza di coppia evidenzia un aspetto importante: gli italiani sono disposti a cercare aiuto prima che una relazione giunga al capolinea. La volontà di migliorare e crescere insieme rimane forte, e il supporto professionale è visto come una risorsa cruciale.

ProntoPro: L’Alleato per Trovare Professionisti

ProntoPro, il marketplace per i servizi professionali, continua a offrire una piattaforma affidabile per trovare esperti di varie categorie. Che si tratti di idraulici, avvocati, psicologi o personal trainer, ProntoPro aiuta a trovare il professionista giusto in modo semplice e conveniente.

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright