Sotto Gamba Game 2023: La Sfida All’Insegna dell’Inclusione e dello Sport di Mare e Terra
È iniziata ieri, 15 settembre 2023, l’attesissima settima edizione del Sotto Gamba Game, un evento che continua a promuovere con vigore l’importanza delle pari opportunità e la sfida ai pregiudizi ideologici e psicologici. Quest’anno, l’appuntamento si terrà dal 15 al 17 settembre presso il Resort Riva degli Etruschi, a San Vincenzo (Livorno), ed è destinato a diventare una celebrazione di sport e inclusione.
Sotto Gamba Game, Una Scelta Ampia di Discipline
Una delle principali caratteristiche di questa edizione del Sotto Gamba Game  è la vasta scelta di discipline offerte ai partecipanti. Con ben venticinque opzioni tra sport di mare e di terra, c’è qualcosa per tutti. Dai tradizionali sport velici al basket, dal tennis al tiro con l’arco, passando per l’arrampicata e la subacquea, senza dimenticare il tiro a segno. Una novità emozionante per quest’anno è la presenza dei tecnici surf adaptive della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, il tennis in carrozzina gestito dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, rugby in carrozzina con i Romanes, e persino la Pole Dance.
Sotto Gamba Game, Atleti di Prestigio
L’Inclusione e l’Arte del Divertimento
L’edizione 2023 del Sotto Gamba Game vanta la partecipazione di numerosi atleti ospiti, molti dei quali pluricampioni nazionali e internazionali. Tra di loro, spiccano nomi come Matteo Salandri per l’Adaptive Surf, Marco Cerrai per lo Showdown, Valerio Teodori per il Judo, insieme alle nuove leve del nuoto, Pietro Passerini e Sofia Gagliardo Guerrieri, pronti per la loro prima partecipazione alle prossime Paralimpiadi. Sabato 16, alle 17:00, è in programma il torneo di calcio Fisdir Toscana (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) presso gli impianti sportivi Extra Time.
L’associazione Dynamo Camp, con la sua esperienza unica, farà parte della kermesse e organizzerà un workshop il venerdì 15 settembre dalle ore 14 alle 19. Durante questo workshop, verranno affrontate tematiche relative ai problemi della vita quotidiana in presenza a Riva degli Etruschi e trasmesse online sui canali del Sotto Gamba Game. Questo evento dimostra che l’inclusione non è solo una questione sportiva, ma riguarda tutti gli aspetti della vita.
Una Serata di Divertimento
Il Sotto Gamba Game 2023 non sarà solo sport e inclusione, ma anche divertimento puro. Sabato 16, alle 21:30, l’umorismo di Francesco Fanucchi prenderà il centro di San Vincenzo, presso l’Anfiteatro del porto, grazie al sostegno del Comune. Sarà una serata di risate e divertimento che rafforzerà ulteriormente lo spirito di questa manifestazione.
Inclusione a Tutti i Livelli
Un aspetto cruciale del Sotto Gamba Game è l’attenzione e l’assistenza dedicata a tutti i partecipanti con esigenze speciali. Questa assistenza è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione tra l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Regione Toscana, con capofila la sezione di Lucca, e la A.S.D. Toscana Disabili Sport. L’obiettivo è garantire che ogni persona possa partecipare appieno e godere dell’evento.
Un’Iniziativa che Fa la Differenza
Il Sotto Gamba Game è stato ideato da Maurizio Melis e Alessandro Ferretti di Toscana Disabili Sport A.S.D., con la collaborazione dell’amico Duccio Maria Arrighi dell’A.S.D. Tutun Club Sport e Servizi. Fin dalla sua prima edizione, questa manifestazione ha promosso l’attività sportiva come veicolo di divertimento e autostima, permettendo a chiunque di affrontare la vita con maggior sicurezza e fiducia.
Inoltre, il contributo dato dal Sotto Gamba Game al territorio ha permesso la nascita di nuovi progetti, in collaborazione con altre realtà meritevoli di essere conosciute e apprezzate, che ora fanno parte di questa straordinaria iniziativa.
Ringraziamenti e Patrocini
Il successo del Sotto Gamba Game non sarebbe possibile senza il sostegno generoso di numerose entità . Si ringraziano il Comune di San Vincenzo, il Gruppo Solvay, Michelotti Ortopedia, Ottobock, Opes Italia e Officine 2000 di Rosignano per il loro contributo all’evento. Inoltre, l’evento gode del patrocinio della Regione Toscana, del C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), della F.I.V. (Federazione Italiana Vela), della F.I.T.P. (Federazione Italiana Tennis e Padel), della F.I.C. (Federazione Italiana Ciclismo), e di altre federazioni sportive e associazioni partner della manifestazione.
Conclusioni
Il Sotto Gamba Game 2023 promette di essere un’edizione memorabile, unendo sport, inclusione e divertimento in un unico evento straordinario. Con atleti eccezionali, un’ampia varietà di discipline e un forte impegno verso l’uguaglianza, questo evento rappresenta un esempio luminoso di come lo sport possa superare le barriere e unire le persone in una comunità di appassionati e sostenitori. Non vediamo l’ora di seguire da vicino questa incredibile esperienza sportiva e di inclusione.