fbpx

Smartwatch 2023: l’idea regalo hi-tech che funziona

Uomo che telefona con lo smartwatch

Credits: canva.com

Smartwatch 2023: con l’arrivo delle feste natalizie, in tanti cercano un’idea regalo originale. Nel mondo della tecnologia in genere – con un occhio allo stile – è importante scegliere degli smartwatch che abbiano alle spalle un marchio ben riconosciuto, in grado di dare una definizione anche di chi procede con il regalo. Quali sono gli aspetti a cui fare attenzione in più rispetto al tradizionale orologio da uomo?

Smartwatch 2023: i sistemi operativi più diffusi

Lo smartwatch non è solo un orologio. Di conseguenza, è importante scegliere un dispositivo che sia compatibile con lo smartphone di lui, altrimenti il regalo finirà in vendita o in permuta da qualche parte, con conseguente sbatti. Cosa fare per evitarlo? Per fortuna, i sistemi operativi per questi dispositivi sono solo tre.

WatchOS

Si scrive WatchOS perché “Come non fare il regalo sbagliato a un uomo che ha l’iPhone” era troppo lungo. Il problema è che questo sistema operativo è off limits per chi ha un Android, anche di fascia alta. In più, questa modalità è esclusiva Apple. Quindi, ci sarà solo sull’Apple Watch. Tra l’altro, è uscito anche l’8 di recente. Consiglio: se lui ha l’iPhone sì, altrimenti no.

WearOS

È un modo per andare sul sicuro quando lo smartphone da collegare è un Android, anche di fascia alta. È valido anche per l’iPhone, ma le funzioni saranno di meno rispetto al WatchOS. Quando si cerca il regalo perfetto per lui che si allena… Eccolo. Ha l’assistente Google integrato e la possibilità di fare davvero tutto quello che vuoi con o senza smartphone.

TizenOS

Presenta meno funzioni rispetto ai due precedenti, ma è la soluzione migliore per chi ha un Samsung (a proposito, a livello smartphone è uscito lo Z Flip 4…).

Come riconoscere il sistema operativo dello smartwatch 2023

In realtà, è molto semplice. Infatti, è un’informazione fondamentale. La trovi sulla scheda tecnica del prodotto, sulle descrizioni su Internet, sui cartellini dei negozi e persino nelle recensioni, perché dal sistema operativo dipende la compatibilità. I tre sistemi offrono comunque una serie di strumenti health-care, quindi se sai che lui deve tenere sotto controllo il peso per motivi di salute è una coccola con un tocco di stile che apprezzerà.

I migliori sul mercato

Quali sono i migliori smartwatch 2023 sul mercato e perché lo sono?

Apple Watch Serie 8 – 669 euro

L’Apple Watch Serie 8 è la novità del Natale 2022. Disponibile con cinturino in 10 colori moda, ha la cassa in alluminio. Sincronizza musica, podcast e audiolibri. Ha tutte le app che servono per il fitness e il wellness: monitora l’ossigeno del sangue, il battito cardiaco, il confronto tra l’allenamento precedente e quello successivo, la pressione, ecc. Si collega direttamente all’iPhone, quindi si può rispondere o inviare chiamate (valido anche per SMS, WhatsApp e Telegram, considerate opzioni di base). Offre resistenza alla polvere di grado IP6X e resistenza all’acqua.

Samsung Galaxy Watch5 Pro Bluetooth 45 mm Orologio Smartwatch – 500 euro

Ideale per chi ha smartphone Samsung, il Galaxy Watch 5 Pro non ha nulla a che invidiare all’azienda della Mela. Monitoraggio tracciamento del percorso e del sonno, accanto al sensore bioattivo per misurare la frequenza cardiaca e non solo sono le caratteristiche principali di un dispositivo all’avanguardia. Resistente all’acqua, ha il display in cristallo di zaffiro. La cassa è in titanio, a scanso di equivoci sulla resistenza.

TicWatch Pro S Smartwatch – 105 euro

Sembra un analogico di gran lusso, e invece è uno smartwatch luxury dalla forte personalità. Con 1 GB di RAM, aggiornata con VO2 Max, TicExercise 3.0, TicSleep 2.0, IP68 ha questo prezzo perché è del 2020, ma resta spettacolare. Il sistema operativo WearOS si adatta perfettamente a tutte le esigenze di sportivi e non. NFC, monitoraggio del sonno, 30 giorni di autonomia della batteria se si usa il risparmio energetico e la rilevazione dello stress mentre ci si allena. Cosa desiderare di più?

Seguici e condividi l'articolo:
icon Follow en US
Pin Share


error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright